“Prendiamo atto favorevolmente, da quanto ci è sembrato capire dalle dichiarazioni, che anche loro cominciano a non indicare più Coppola come candidato sindaco”.

«Puglia Popolare a Bari sta con Emiliano, ad Ostuni si professa di centrodestra. Sono loro a dover chiarire con chi vogliono stare». Il livello dello scontro si alza nella maggioranza che governa palazzo S. Francesco ad Ostuni. Le scelte sul futuro della coalizione, per le comunali del 2019, continuano ad animare il dibattito all’interno dei partiti oggi a sostegno dell’amministrazione Coppola.

Dopo le accuse lanciate da Puglia Popolare e Noi Ora, per la loro esclusione dal tavolo politico in vista delle amministrative, non tarda ad arrivare la risposta dei rappresentanti di Noi con l’Italia, Ostuni Tricolore e Lega Salvini Premier e di diversi aderenti a Obiettivo Comune. In particolare dalle forze politiche di centrodestra viene fatta emergere la posizione della lista vicino all’ex senatore Massimo Cassano, che proprio di recente è entrata nella giunta regionale di centrosinistra.

«Prendiamo atto favorevolmente, da quanto ci è sembrato capire dalle dichiarazioni, che anche loro cominciano a non indicare più Coppola come candidato sindaco: questo sicuramente – afferma il capogruppo di Noi con l’Italia Giuseppe Francioso– può essere un primo passo per riaprire il dialogo. Era necessario che loro chiarissero questo aspetto. Si è letto nei giorni scorsi, anche che hanno fatto dei sondaggi con due possibili candidati a sindaco per rappresentare la coalizione e archiviare Coppola. E’ positivo ma devono comunque chiarire con chi stare». Tesi dell’esponente fittiano condivisa anche dal delegato di Forza Italia Luigi Francioso. «Apprendiamo con piacere il passo indietro che hanno fatto gli amici di Noi Ora e Puglia Popolare nei confronti dell’attuale sindaco. Tuttavia, auspichiamo una maggiore chiarezza e presa di posizione da parte di coloro i quali, fino al recente passato, non l’hanno dimostrata».

Il consigliere di Ostuni Tricolore Giuseppe Corona si schiera con gli altri partiti del centrodestra dopo le critiche rivolte dai due movimenti civici. «Sono stati loro ad escludersi, dopo che Puglia Popolare ha deciso di appoggiare in Regione a Emiliano. Noi non faremo mai campagna elettorale con chi è vicino all’attuale governatore. Se loro seguono, legittimamente, Cassano, e quindi Emiliano, con noi la porta è chiusa. Auspichiamo un chiarimento su questo fronte, anche perché abbiamo, già avuto idee differenti durante questa attività amministrativa in comune».

Nel comunicato congiunto di Noi Ora e Puglia Popolare era stata contestata la presunta ingerenza di segreterie provinciali di partiti, giunte da oltre i confini cittadini di Ostuni. «Immaginiamo che il loro riferimento sia nei confronti di Forza Italia. Noi, invece, consideriamo gli azzurri una risorsa per il centrodestra di Ostuni. Forza Italia nel 2014 era con noi, ha preso oltre 1300 voti, eleggendo due consiglieri e contribuendo alla vittoria del sindaco Coppola. Così – conclude Francioso – cinque anni Forza Italia era un buon partito perché ci serviva per vincere, oggi siccome è scomoda a qualcuno non va più bene? Di certo Forza Italia è stata sempre nel centrodestra a differenza di altri che prima sono stati nel centrosinistra tra area socialista e con il Pd». Posizione in difesa di Forza Italia condivisa anche da Ostuni Tricolore.


Ultima modifica: