Mercato settimanale
Mercato settimanale

L’Amministrazione Comunale di Ostuni – a smentita e ripristino della più fedele informazione – precisa che sabato 19 Marzo si terrà – come da tradizione e piena attuazione del Piano e Regolamento Comunale per il Commercio su aree Pubbliche – la Fiera di San Giuseppe con vendita di merci varie, dolciumi, ferramenta ed attrezzature agricole in tutte le aree interessate dal mercato settimanale del sabato – quale proprio naturale sito riservato allo stesso evento fieristico – oltre che “la vendita di frutta e verdura” da parte di tutti i titolari di posteggi alimentare del mercato del sabato, nelle aree limitrofe alla zona fieristica ed in quella normalmente utilizzata per il mercatino del mercoledì.

L’eccezionale concomitanza ricorrente quest’anno del mercato settimanale del sabato e della Fiera di San Giuseppe nello stesso giorno del 19 Marzo, ha infatti indotto l’Amministrazione Comunale Ostuni alla più oculata ponderazione di salvaguardia dei diritti tanto degli operatori commerciali su aree pubbliche partecipanti alla fiera che dei commercianti partecipanti al mercato settimanale.

La prevalenza dell’evento fieristico avrebbe precluso ai titolari di posteggi di commercio di generi alimentare del mercato del sabato la partecipazione alla fiera essendo la stessa tradizionalmente riservata alla vendita di generi non alimentari, così attuando la pari e piena tutela di tutti gli operatori economici garantendo:
1) ai “Fieristi” l’occupazione dei propri 362 posteggi previa regolare domanda di partecipazione come da bando pubblicato il 17.12.2015;
2) ai titolari di posteggi alimentare del mercato del sabato, di esercitare l’attività di commercio nelle aree normalmente utilizzate per il mercatino del mercoledì ed in quelle limitrofe;
così come disposto con regolare Delibera di Giunta del 18.02.2016 regolarmente pubblicata all’Albo Pretorio per 15 giorni consecutivi a decorrere dal 19.02.2016.

Risoluzione questa elaborata nel pieno confronto ed attivo contraddittorio tra l’Assessore alle Attività Produttive, Maristella Andriola, ed i commerciati ambulanti, in tre diversi incontri tenutisi tra fine gennaio ed il mese di febbraio, e come tale condivisa dall’intera categoria quale la più legittima ed opportuna.

Illegittima sarebbe stata ogni altra diversa soluzione quale quella – isolatamente invocata da una tale non meglio nota associazione – di anticipazione del mercato del sabato al giorno precedente poiché contraria alle norme del Regolamento Comunale per il Commercio sulle aree pubbliche nel Comune di Ostuni – previsto dalla L.R. n. 18/2001, delibera di Consiglio Comunale n. 33 del 28/11/2002 modificata ed integrata con delibere del C.C. n. 29 del 30/6/2003 e n. 16 del 18/5/2005 – dettando l’art. 27 del detto Regolamento l’anticipazione del mercato al giorno precedente solo qualora il mercato cada in un giorno infrasettimanale di festività nazionale, oltre che, questa si lesiva, dei diritti economici di impresa degli operatori commerciali ambulanti del mercatino settimanale del venerdì avendo dovuto costoro vedere la concomitanza nello stesso giorno di due mercati.

La piena rispondenza della soluzione dall’Ammirazione avallata in risposta alla istanza dei commerciati ha visto nel pomeriggio di giovedì la più ordinata assegnazione dei posteggi agli ambulanti alimentari del sabato nelle aree indicate con diritto di scelta in relazione alla maggiore anzianità di iscrizione degli stessi alla camera di commercio, quale criterio oggettivo e terzo di assegnazione in nome della parità di diritti, di trattamento e di osservanza delle leggi.

L’Amministrazione Comunale, certa che la propria attività si caratterizza di professionalità volta alla salvaguardia della posizione di tutti, rammenta che la Tosap dai commercianti ambulanti pagata è commisurata alle effettive giornate di attività mercatale espletate ed augura per la giornata di San Giuseppe la maggiore proficuità di attività agli operatori ambulanti.

L’Assessore alle Attività produttive – Avv. Maristella Andriola