Epifani: ‘Bene proroga a piano casa. Incentivi al recupero degli edifici esistenti’

Regione Puglia
Regione Puglia

Ecco le dichiarazioni del consigliere regionale, Giovanni Epifani:

È molto importante che oggi sia stata approvata all’unanimità la proroga di un anno del cosiddetto Piano Casa, proroga che consentirà fino al 31 dicembre 2015 di sostenere il settore edile». Lo dichiara il consigliere regionale Pd, Giovanni Epifani, al termine dei lavori della V commissione che ha dato via libera al testo di legge proposto dallo stesso Epifani e dai consiglieri regionali, Salvatore Negro e Saverio Congedo Negro ed Epifani hanno deciso, di concerto con l’assessore alla Qualità del Territorio Angela Barbanente, che il testo arriverà in sede di Consiglio regionale con un emendamento importante. A riguardo spiega Epifani: “Si tratta di una modifica importante perché entra nel dettaglio di come il patrimonio immobiliare esistente vada recuperato. Un emendamento che conferma a pieno quell’indirizzo di recupero degli edifici che questo Consiglio regionale ha già favorito con altre leggi e che punta al riutilizzo in chiave di edilizia residenziale degli immobili già edificati, scegliendo di non intaccare il territorio con una cementificazione irrazionale.
Giovanni EpifaniLa proroga – conclude Epifani – si tradurrà in una boccata d’ossigeno per il settore edile, tra i più colpiti dalla crisi, perché consentirà a cittadini e alle imprese di usufruire per un ulteriore anno delle ‘misure straordinarie e urgenti a sostegno dell’attività edilizia e per il miglioramento della qualità del patrimonio edilizio residenziale’ stabilite dalla legge regionale 14 del 2009. Misure che consistono essenzialmente nei premi volumetrici fissati dalla Regione sugli ingrandimenti o sulle riqualificazioni delle abitazioni e che di fatto incentivano gli investimenti privati nel settore, in modo da sostenere l’occupazione e il giro di affari del comparto costruzioni, caratterizzato prevalentemente da piccole e medie imprese, messe in difficoltà dall’attuale congiuntura economica”.