Elezioni amministrative: ultimi comizi questa sera prima del silenzio elettorale di domani ad Ostuni, in vista del voto di domenica prossima.

I quattro schieramenti in campo per le elezioni amministrative incontreranno nei comizi il proprio elettorato, per l’appello finale al voto. In Piazza della Libertà alle 21 si ritrovera’ la coalizione civica del candidato sindaco Domenico Tanzarella, sostenuto da sei liste: Uniti per Ostuni, Scelta Sociale, Ostuni Popolare, Avanti Ostuni, Ostuni che lavora e Tanzarella per Ostuni. Una chiusura, dopo il comizio di ieri sera in con la presentazione di tutti i candidati al consiglio dei movimenti civici che hanno aderito al suo progetto politico.

Ha scelto la villa comunale “Sandro Pertini” il centrodestra della Città Bianca, schierato al fianco del candidato sindaco Guglielmo Cavallo, con i movimenti Obiettivo Comune e Ostuni Futura e tra partiti, Lega, Forza Italia e Direzione Italia. Il comizio di chiusura prima delle elezioni si terrà alle 20 questa sera. Scalinata Antelmi, invece, per il Partito Democratico, alle 19:30, che scende in campo per la competizione di domenica prossima con Angelo Pomes. Oltre la lista del Pd, l’ex capogruppo, avrà anche il movimento “Ostuni è viva”: giovani professionisti alla prima esperienza in politica. Alle 16 di oggi nel comitato di Pomes intanto giungerà per un breve saluto il parlamentare del Pd Francesco Boccia.

Per i Cinque Stelle appuntamento con il candidato sindaco in Piazza Italia. Sarà un pomeriggio ricco d’interventi a partire dalle 16 alle 20 per il Movimento. Nella Città Bianca arriverà il sottosegretario alla pubblica istruzione Salvatore Giuliano, per il rush finale del candidato sindaco Domenico Pecere. Diversi, intanto, i temi, di stretta attualità, ma anche problematiche derivante dal passato che i quattro candidati a sindaco hanno affrontato in queste settimane di campagna elettorale: dalla problematica dei dehors, con le manifestazioni di protesta nel giorno di Pasqua di decine di commercianti, alla vertenza dell’ospedale, passando anche dalle opere pubbliche e dal recupero delle periferie, iniziando dalle contrade.

Sul tema dell’ospedale, nelle ultime uscite pubbliche il candidato sindaco dei Cinque Stelle, Domenico Pecere ha annunciato che non è escluso che nelle prossime settimane possa esserci un sopralluogo del ministro della Salute Giulia Grillo, nel cantiere della nuova ala, per verificare da vicino, anche analizzando l’iter burocratico il perché dei vari ritardi accumulati negli anni. Ritardi che potrebbero essere anche oggetto di una possibile denuncia alla Corte dei Conti paventata dal candidato sindaco Domenico Tanzarella. Anche Pomes e Cavallo hanno rivolto inviti alle istituzioni a chiarire definitivamente la questione nuova piastra, non risparmiando critiche ad Asl e Regione, per una vertenza che riguarda l’intera comunità della Città Bianca.

Saranno 26.404 gli ostunesi votanti per le elezioni comunali, suddivisi nelle 31 sezioni, dislocate nei diversi edifici scolastici della città. Seggio che sarà allestito anche in ospedale. Sono 332 i candidati al consiglio comunale, nelle 14 liste presentate. Alle amministrative del 2014 ad Ostuni hanno votato 21.105 elettori, pari al 76%, mentre alle politiche del 2018 l’affluenza è stata del 70,2%


Ultima modifica: