In vista del voto di domenica 26 maggio 2019, ecco il punto sulla campagna elettorale. Ecco quanto accaduto nel weekend.
«Hanno tolto pure l’insegna all’ospedale. Ora basta: o certezze sul completamento dei lavori della nuova ala entro metà giugno o denunceremo il tutto alla Corte dei Conti ed alla Procura. E’ una vergogna: forse c’è un complotto contro Ostuni. Non farò sconti a nessuno se dovessi ritornare a fare il sindaco, per difendere gli interessi della comunità. Questo deve essere chiaro ad Asl di Brindisi, Regione, consorzi vari». Sanità e lavoro nel primo comizio pubblico del candidato Domenico Tanzarella, che in villa Comunale ha radunato i suoi sostenitori.
Prima del suo intervento, Tanzarella, ha dato la parola ad un rappresentante per lista, dei 6 movimenti che compongono la sua coalizione civica. Non sono mancati, poi, i riferiti politici nel comizio dell’ex presidente della provincia di Brindisi. «Il voto al Pd è inutile. Vincerò al primo turno, o al ci sarà ballottaggio con Guglielmo Cavallo. Avevamo offerto loro la possibilità di partecipare a questa vasta alleanza, invece- conclude Tanzarella- hanno tentato di fare coalizioni e sono stati lasciati da tutti, anche da due liste che ora mi sostengono, perché hanno compreso l’impossibilità di dialogare con loro».
Primo comizio sabato anche per il candidato del centrodestra Guglielmo Cavallo che ha scelto contrada Galante, nel cuore della Valle D’Itria ai confini tra i comuni di Martina Franca e Cisternino, nel territorio di Ostuni. «La promessa che lascio in questa zona è di fare meglio rispetto a quanto si è fatto in questi anni. Le nostre contrade sono una ricchezza. Le renderemo più vivibili. Modificheremo da subito il piano triennale delle opere pubbliche affinché già dal 2020 potranno partire lavori di rifacimento delle strade rurali. Non tutte insieme, perché il territorio di Ostuni è ampio- spiega Cavallo- ma con pianificazione. E’ un impegno che prendo davanti a tutti. Non sono come chi lo ha preso in passato, e non lo ha mai mantenuto».
Ieri sera presso lo Slow Cinema, i sostenitori del Partito Democratico ed il candidato sindaco Angelo Pomes, hanno incontrato Elena Gentile, europarlamentare uscente, e nuovamente candidata del Pd alla competizione per le Europee, del prossimo 26 maggio. E’ stata una nuova occasione per rilanciare uno dei temi che stanno caratterizzando la campagna elettorale del Pd, la proposta, per la futura amministrazione di istituire un ufficio “EuroProgetti”, capace di mettere a disposizione dell’intera comunità ostunese, conoscenze e informazioni fondamentali per intercettare finanziamenti. Fondi da utilizzare poi, per la riqualificazione del territorio, partendo dalla realizzazione di nuove opere pubbliche: questi alcuni dei cardini del programma del Pd.
Impegno a Bari, dal vicepremier Luigi Di Maio, per il candidato sindaco del Movimento Cinque Stelle, Domenico Pecere, accompagnato nel capoluogo dalla deputata Valentina Palmisano e da un gruppo di attivisti della Città Bianca.