Controlli a tappeto nel centro storico di Ostuni per il ripristino delle regole e del decoro urbano.

I consiglieri comunali Christian Continelli (Fratelli D’Italia) e Giuseppe Francioso (Direzione Italia), insieme agli agenti della polizia municipale ed i tecnici del comune ieri hanno effettuato una serie di verifiche all’interno del centro storico per controllare il rispetto dell’ordinanza per la tinteggiatura con calce bianca ogni area del borgo antico, l’abbandono dei rifiuti, ed alcune particolari zone in cui anche l’asfalto risulta particolarmente danneggiato.

«Ieri mattina con il collega Continelli, il capo dell’ufficio tecnico comunale, ing. Roberto Melpignano e due agenti della polizia municipale abbiamo fatto una ricognizione nel centro storico al fine di verificare lo stato dei luoghi non solo delle vie principali ma anche di quelle secondarie. L’occasione è stata utile per fare un punto della situazione in merito ad alcuni pericoli derivanti da immobili abbandonati e rilevare il mancato rispetto dell’ordinanza di imbiancatura su alcuni immobili presenti nel rione antico. Credo che dopo le azioni svolte negli scorsi anni tese a reintrodurre li dove si fosse persa la cultura del bianco sia arrivato il momento di mettere in pratica una serie di azioni che portino a recuperare quelle porzioni della città vecchia più abbandonate. Nei prossimi giorni, come da accordi con l’ ing. Melpignano e l’assessore Zurlo, gli uffici inizieranno ad individuare i proprietari di immobili non regolarmente imbiancati sollecitando a farlo nel più breve tempo possibile. Parallelamente a questo l’ufficio ecologia del comando dei vigili urbani aumenterà i controlli al fine di debellare definitivamente il fenomeno dell’abbandono di rifiuti».

Questo quanto dichiarato da Continelli. «In questi anni abbiamo notato che i nuovi acquirenti delle abitazioni del borgo antico, in maniera errata e contro ogni norma, hanno preferito rimuovere lo strato di calce per lasciare la pietra a vista. Ancor più grave è che ciò sia avvenuto con l’assenso dei tecnici. Continueremo a sensibilizzare sulla necessità di utilizzare la calce, come segno distintivo anche culturale del  centro storico di Ostuni, per custodire questo nostro patrimonio.  Vogliamo – conclude il consigliere di Fratelli D’Italia – far rispettare le regole a tutti, ostunesi e non. Le case vanno imbiancate e non vanno apposti manufatti, finestre o insegne, che siano in totale contrasto con l’architettura del borgo antico» così Continelli di Fratelli D’Italia.


Ultima modifica: