Il nuovo sindaco di Ostuni Angelo Pomes è già a lavoro per formare la squadra di governo e nel frattempo ha già incontrato le commissarie che hanno gestisto il Comune di Ostuni fino a poche ore fa. In attesa della proclamazione Pomes ha fatto visita agli uffici comunali.
Il professionista con il centro sinistra unito ha ottenuto il 63% dei consensi, battendo l’avvocatessa ostunese Antonella Palmisano, sostenuta dalle liste del centro destra.
Dopo l’elezione di lunedì scorso, adesso si attende la data della proclamazione che dovrebbe avvenire prima del prossimo weekend.
Nelle ultime ore, intanto, con l’acquisizione dei dati da parte dell’ufficio elettorale, si è formata provveduto anche a definire la formazione del nuovo consiglio comunale.
la maggioranzaNella maggioranza di centro sinistra ci saranno il sindaco Angelo Pomes e i consiglieri comunali eletti nel Partito Socialista: Giuseppe Tanzarella, Rosa Santoro e Cataldo Melpignano alla sua prima esperienza come consigliere. Della lista di «Ostuni che lavora», saranno tre i consiglieri che tornano nell’assise cittadina, si tratta di Giovanni Parisi (più suffragato della tornata), l’ex sindaco Domenico Tanzarella e l’ex assessore e consigliere comunale Andrea Pinto.
Nel Partito Democratico sono stati eletti Angelo Brescia (già consigliere comunale), il segretario cittadino Fabio Giorgino e la new entry Donia Greco. La lista del movimento civico «Con», che fa riferimento al governatore Emiliano, entra in assise con gli ex assessori Niki Maffei e Maristella Andriola. Stesso numero di seggi per «Civicamente – Scelta Sociale», che porta in consiglio la ex consigliera Emilia Francioso ed Enrico Turi alla sua prima esperienza.
Un seggio per il «Movimento Cinque Stelle» a l’ex on. Valentina Palmisano, uno per «Insieme per Pomes» con Rosa Parisi e un seggio per la lista del sindaco «Ostuni è Viva» con il geometra Francesco Natola.
All’opposizione siederanno la candidata sindaco Antonella Palmisano. Due i consigliere per il gruppo civico «Per Ostuni» che farà sedere nel salone dei sindaci gli ex assessori, Giuseppe Francioso e Gianni Spennati. Per il gruppo di Fratelli d’Italia entrano in consiglio Francesco Semerano e Giuseppe Bagnulo, mentre un seggio va a «Obiettivo Comune» con l’elezione a consigliere di minoranza dell’ex sindaco Guglielmo Cavallo. Un seggio anche a Forza Italia con Maria Pecere e uno a «Prima Ostuni» che elegge a consigliere Adriano Zaccaria.
Sono diverse le criticità che dovrà affrontare la nuova amministrazione nell’avvio della legislatura. Tra pochissimo bisognerà iniziare a comporre la squadra di governo in vista del primo consiglio comunale che non si terrà prima di metà giugno.
A stretto giro, i nuovi amministratori saranno chiamati a gestire una nuova estate da record sotto il punto di vista turistico: «Io sento forte il peso della responsabilità che i cittadini di Ostuni – afferma Pomes dopo la vittoria – hanno affidato a me ed alla nostra coalizione. Da domani mattina ci dedicheremo alla risoluzione dei problemi e cercheremo di avere la visione giusta di crescita e sviluppo delle città , si deve aprire una nuova pagina per i nostri cittadini».
Tra le priorità il piano parcheggi prima che sia troppo tardi e il ridisegno e l’attivazione della nuova ZTL del centro storico di Ostuni che si allungherà nei tratti di corso Mazzino e Corso Vittorio Emanuele. Da gestire anche il piano del traffico. Ed è per questo che il sindaco di Ostuni distribuirà a tutti i consiglieri comunali tutte le deleghe a sua disposizione: «I cittadini di Ostuni avranno un consiglio comunale qualificato e un’opposizione costruttiva ci auguriamo. Ogni consigliere avrà una delega e si occuperà nel dettaglio dei problemi che attanagliano la città ».