Movimenti e partiti politici in fibrillazione per le prossime elezioni amministrative. L’attesa, si sa, aumenta il piacere, ma ancora nulla è chiaro. Bisognerà attendere il decreto che arriverà dalla Prefettura di Brindisi. Ci auguriamo nelle prossime ore.

Se la data del voto delle amministrative sarà nella prossima primavera o nel prossimo autunno dunque non si sa ancora, ma le forze politiche cercano di fare sintesi su accordi e coalizioni, che apriranno una nuova fase amministrativa nella Città Bianca. Dopo il commissariamento iniziato il 27 dicembre 2021, la certezza è che nel 2023 a palazzo San Francesco tornerà la politica ad amministrare la città.

Entriamo nel dettaglio.

Nel centrodestra

La coalizione di centrodestra cerca di ritrovare la compattezza dopo lo scioglimento del consiglio comunale. Di certo c’è il passo indietro dell’ex sindaco di Ostuni Guglielmo Cavallo. Nell’ultimo incontro che si è svolto venerdì scorso 10 marzo 2023, i partiti e i movimenti hanno avanzato alcune proposte sui nomi. Da quanto è trapelato, Fratelli d’Italia ha indicato come candidato sindaco Christian Continelli. Bocche cucite da parte degli altri partecipanti al tavolo sui nomi dei candidati per le prossime elezioni amministrative, anche se alcune idee arriverebbero dai movimenti civici vicini all’ex sindaco Cavallo come “Per Ostuni” e “Obiettivo Comune” ma anche da partiti come Forza Italia che hanno partecipato al tavolo delle trattative.

Nel centrosinistra

Dopo l’incontro delle liste civiche e dei socialisti, la coalizione che nell’ultima tornata ha sostenuto Domenico Tanzarella, ha deliberato la volontà di rimettere insieme la coalizione di centro sinistra che ha governato la città fino al 2014, proprio come confermato a Ostuni Notizie dallo stesso Tanzarella. Alle civiche e ai socialisti si aggregherebbe anche il anche il Movimento Cinque Stelle guidato ad Ostuni dall’on. Valentina Palmisano che potrebbe essere la candidata preferita per la corsa alla fascia tricolore.

Intanto nei giorni scorsi dai microfoni della nostra trasmissione Coffee Break, il segretario cittadino del Partito Democratico Fabio Giorgino, ha confermato che la leadership del partito e della lista civica “Ostuni è Viva” è nelle mani dell’ex consigliere comunale e già candidato sindaco nel 2019 Angelo Pomes.

Nelle ultime ore è arrivata anche la decisone dell’autosospensione dal PD dell’ex difensore civico Mario Monopoli che potrebbe intraprendere un percorso civico con una candidatura in prima persona alle prossime elezioni, al momento nulla è escluso.

Tavoli e incontri si susseguono, nelle prossime ore a mettere intorno ad un tavolo il centro sinistra, saranno alcuni protagonisti già candidati anche alle scorse regionali nelle liste civiche vicine al presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.


Ultima modifica: