Turisti Ponte Pasqua 2023 Ostuni

Ponte di Pasqua dedicato alle amministrative nella Città Bianca. Se da un lato i turisti affollano le vie del centro storico, le marine e le contrade, dall’altro le coalizioni sono a lavoro per la formazione delle liste e ad altri impegni legati nell’apertura dei comitati elettorali. Ieri pomeriggio l’inaugurazione del comitato elettorale centrale di Antonella Palmisano, in Via Vittorio Continelli, a pochi passi dalla centralissima Viale Pola.

“Dobbiamo continuare a puntare al bene di Ostuni – ha affermato la candidata sindaco del centro destra all’apertura del comitato –. La nostra sede sarà sempre aperta e pronta ad accogliere tutti coloro che vorranno avere un dialogo con me e con noi. Sarà un punto di riferimento e di informazione nel quale potranno trovare non solo me, ma tutti i candidati della nostra coalizione”. A sostenere la colazione di centro destra Fratelli d’Italia, Prima Ostuni, Forza Italia, Obiettivo comune, Per Ostuni e Noi moderati. Il centro destra ostunese arriva a questa campagna elettorale unito con una candidata, che ha già dato prova delle sue capacità nell’amministrazione pubblica con varie azioni quali, per citarne alcune, la riapertura della Biblioteca comunale, il centro antiviolenza e la ristrutturazione del laboratorio di quartiere “Il volo di Icaro”.

“Facilmente raggiungibile, in pieno centro, la nostra sede servirà per accogliere la partecipazione cittadina e migliorare i punti del nostro programma. Vogliamo continuare, con il supporto degli ostunesi, il nostro percorso per migliorare la città, dall’assistenzialismo al turismo, dalla valorizzazione bianco e del nostro affascinante centro storico allo sviluppo dell’area portuale a Villanova”.

Nel centro sinistra, dopo il ritorno all’unità, saranno nove le liste a sostegno del candidato sindaco Angelo Pomes che ha ufficialmente aperto la sua campagna elettorale sabato scorso, con l’inaugurazione del comitato centrale di Viale Pola. Nelle ultime ore la coalizione guidata da Pomes ha invitato il centro destra a sottoscrivere i sei punti del patto per la legalità, dopo lo scioglimento per mafia del comune di Ostuni.

Dopo la prima sentenza che ha dichiarato inicandidabili, l’ex sindaco di Ostuni Guglielmo Cavallo, l’ex assessore Giuseppe Corona ed il consigliere dimissionario Francesco Beato, la coalizione di centro sinistra afferma: “Una nuova classe dirigente non può che farsi carico di percepire la gravità di quanto accaduto e le conseguenze pregiudizievoli cui ha condotto la cattiva gestione della cosa pubblica posta in essere dalla precedente amministrazione di centro destra – si legge nella nota – Attraverso il nostro impegno, perciò, ci auguriamo di restituire alla città un’amministrazione seria e consapevole, in grado di non ripetere gli errori commessi, in modo da poter finalmente voltare pagina riprendendo il percorso virtuoso che la nostra città merita”.