«Ridurremo la Tari in media del 10% rispetto al 2016 e continueremo la lotta all’evasione fiscale sul pagamento dei tributi comunali».
Alla vigilia del consiglio comunale in programma giovedì, dove sarà illustrato il piano della tassazione locale per il 2017, al Nuovo Quotidiano di Puglia l’assessore alle finanze del comune di Ostuni, Antonello Solito, annuncia le prime novità che saranno inserite nel documento. La delibera conterrà al suo interno tutte le nuove norme e le procedure, tra detrazioni e fondi speciali, che caratterizzeranno la Tassa sui rifiuti per questo anno per unità abitative e attività. Solito entra nel dettaglio di quelle che saranno le misure. «Per le abitazioni prevediamo un risparmio che si attesta intorno al 9 %. Ma le novità maggiori riguardano gli esercizi commerciali. Due anni fa ci fu una drastica riduzione del 50 %; lo scorso anno abbiamo ripreso in parte.
Quest’anno invece come promesso ci sarà un taglio del 12%, che in un momento difficile per l’economia potrà essere un valore positivo per i contribuenti». Sono confermate, anche per il 2017, le detrazioni del 60 % per chi vive nelle campagne, e che, quindi, non usufruisce del servizio di raccolta dell’organico, in quanto in possesso delle compostiere: si tratta delle utenze domestiche fuori dal perimetro urbano. L’assessore al patrimonio del comune di Ostuni spiega da dove deriverebbero le misure economiche finalizzate al taglio della Tari.
«Cominciamo a trarre i primi frutti dall’attività di accertamento dell’ufficio tributi, che da mesi- afferma Solito- sta portando avanti un lavoro costante finalizzato al recupero delle somme evase in passato ed a aumentare la platea dei contribuenti. A queste circostanze si aggiungono risparmi effettuati sull’appaltatore del servizio rifiuti in città, applicando delle sanzioni per la non corretta esecuzione, su alcuni punti, del contratto negli anni precedenti». A contribuire anche al risparmio sulla Tari le percentuali di raccolta differenziata, con il comune di Ostuni che si è attestato nel 2016, con una media finale del 65%, determinando un valore minore per il pagamento dell’ecotassa regionale. Sul fronte della Tassa sui rifiuti l’assessore Solito annuncia un’altra novità.
«Verrà istituito un fondo, gestito dai servizi sociali e finalizzato ad un contributo per il pagamento del tributo per i redditi più disagiati». Restano invariate le aliquote per l’Imu e Tasi. «L’obiettivo è quello di riuscire a ridurle per il 2018». Capitolo a parte merita l’imposta di soggiorno, che non subirà variazioni rispetto al passato. Su quest’ultimo tributo nelle prossime settimane sarà approvato in giunta e sottoscritto con l’autorità giudiziaria un protocollo d’intesa tra il comune di Ostuni ed il comando della Guardia di Finanza per combattere l’evasione dal pagamento della quota.
Segui qui il consiglio comunale