Sciolto il nodo della presidenza del consiglio comunale per il centrodestra: sarà Ernesto Camassa il candidato della maggioranza, e quindi in pole position per ricoprire l’incarico.
Ostuni Tricolore rinuncia al presidente del consiglio e prenderà l’assessorato all’ambiente, con un tecnico di riferimento. Nessuno dei consiglieri “primi non eletti”, entrerà in assise, ed in particolare, in questo caso né Francesco Beato né Salvatore De Pasquale.
Ieri, però, è circolata l’ipotesi, non confermata al momento, che De Pasquale (Noi Ora), potrebbe essere il nuovo assessore alla polizia municipale. Deleghe che potrebbero, però – come altra ipotesi- rimanere direttamente in capo al sindaco, con un rappresentante di Noi Ora che avrebbe un altro assessorato di seconda fascia. Sono questi gli ultimi sviluppi di una trattativa estenuante durata quasi un mese nel centrodestra di Ostuni, e che potrebbe definire la squadra di governo, proprio alla vigilia dei festeggiamenti di Sant’Oronzo. Ecco perché non è escluso che questa mattina le forze politiche ratifichino l’accordo e già nel pomeriggio di oggi, o al massimo domani prima dell’avvio delle cerimonie ufficiali di Sant’Oronzo, possano comunicare il nuovo esecutivo.
L’obiettivo è presentarsi alla città nei giorni di festa con i nuovi assessori. Uno scenario in continua evoluzione e che ha vissuto momenti di forti contrasto all’interno della maggioranza nelle ultime ore. Anche il sindaco ha partecipato ad alcuni incontri all’interno dei gruppi consigliari, come quello di Ostuni Tricolore, per cercare di trovare una soluzione che riuscisse ad essere condivisa da tutti, in base alle esigenze di ogni singola forza politica, e poi rapportate agli equilibri di una maggioranza che partirà con numeri ristretti, 12 consiglieri più il voto del primo cittadino, e che dovrà sin da subito dimostrare compattezza votando il nuovo presidente del consiglio alla prima occasione utile. La scelta sarebbe ricaduta su Ernesto Camassa, che sarà il candidato unico del centrodestra. Oltre a questo la maggioranza sta completando il puzzle delle nomine. Alternativa Popolare avrà il maxi assessorato con attività produttive e bilancio, che potrebbe essere affidato a Maria Zurlo. Ai lavori pubblici la scelta sarebbe ricaduta su Francesco Palmisano.
La certezza resta il nuovo vicesindaco, ed in questo caso si tratta di un ritorno, con Guglielmo Cavallo che ritornerà a ricoprire l’incarico già svolto fino all’agosto del 2015, prima dell’avvento della giunta tecnica. Per lui anche le deleghe all’urbanistica. Direzione Italia pronta a nominare due tecnici di riferimento: un uomo al turismo ed una donna ai servizi sociali. La terza quota rosa nel nuovo esecutivo potrebbe far riferimento allo stesso movimento civico Noi Ora: se la scelta non ricadesse su De Pasquale non è escluso che alle politiche giovani e sport l’assessore possa provenire dalla lista, che avrà il candidato alla presidenza del consiglio.
Intanto il centro destra ieri sera ha inviato una nota firmata dal consigliere di Direzione Italia Giuseppe Francioso: “Le forze di centro destra a sostegno del sindaco Coppola comunicano che l’accordo politico già raggiunto da qualche settimana può essere ufficializzato in quanto i professionisti contattati dalle singole forze politiche hanno tutti sciolto le riserve e quindi a breve avverrà la nomina del nuovo esecutivo che coaudiuvera’ il sindaco fino alla scadenza del mandato elettorale. Il tutto è stato concordato fra i vari gruppi consiliari con serenità è senso di responsabilità. Come Presidente del consiglio sarà indicato il dottor Camassa“.