Una vacanza legata a doppio filo a relax, benessere, cucina naturale della tradizione pugliese, yoga e meditazione.
È la “ricetta” proposta dalla Masseria Yoga Ostuni, la casa diretta da Francesca Giansanti, food blooger (curatrice di “Cookness Food Monster” con migliaia di followers sui profili social) che per i propri ospiti reinterpreta la tradizione locale con soluzioni originali e inedite.
Non un ritiro a base di yoga, con ritmi pre-impostati e un’agenda quotidiana priva della facoltà di scelta. Trascorrere una settimana nella Masseria Yoga (che fa parte del network JoinBed, la start-up italiana che offre un’esperienza di viaggio rivoluzionaria), significa scegliere la formula perfetta per un’esperienza multicolore, immersi nella tranquillità della campagna a breve distanza da quel gioiello d’arte, storia e cultura che risponde al nome di Ostuni, nella meravigliosa Valle d’Itria, in Puglia.
La proposta? Davvero unica. Una giornata-tipo nella masseria (antica struttura risalente ai primi del Novecento, di recente restaurata con attenzione alla valorizzazione conservativa) è un caleidoscopio di colori. Un’ora di yoga ogni giorno, quindi intera giornata libera (per organizzare una gita al mare, un’escursione a caccia delle bellezze artistiche del territorio pugliese oppure da trascorrere in pieno relax nella grande piscina interna alla struttura), una cena conviviale, quando all’imbrunire i colori, i profumi e l’atmosfera che ammantano la Masseria Yoga trasformano il ritrovo serale nel perfetto momento dell’incontro e del dialogo.
Cos’è JoinBed?
Anche la Masseria Yoga Ostuni fa parte di JoinBed, la start-up italiana che offre un’esperienza di viaggio originale e rivoluzionaria, già operativa on una rete di oltre 50 strutture sparse sul territorio nazionale.
JoinBed propone viaggi mossi dalla passione per l’Italia, la buona cucina, lo sport, l’arte, l’artigianato, la cultura. A partire dall’1 luglio 2019 sarà operativo il nuovo portale web (JoinBed.com) che accoglierà tutte le strutture e sarà a tutti gli effetti la “casa” dei viaggiatori del terzo millennio.
La ricetta originale
La proposta firmata JoinBed infatti comprende:
• strutture di assoluta bellezza estetica, immerse in scenari da favola;
• accoglienza autentica (trasporto dall’aeroporto o la stazione
ferroviaria più vicina);
• una cena tipica con prodotti locali per assaggiare le eccellenze del
territorio;
• un’esperienza da vivere in prima persona in compagnia dell’host.
Social network e web
Per scoprire tutte le strutture e le proposte della start-up italiana si possono visitare le pagine Facebook e Instagram (@JoinBed) e il portale web joinbed.com. Per richieste di informazioni inviare una e-mail all’indirizzo: info@joinbed.it.
Continua a leggere su OstuniNotizie.it