Ha preso il via all’Ariston di Sanremo il festival della canzone italiana. Questa sera in scena gli altri 10 bigi in gara.
Di Angela Anglani
Carlo Conti ha aperto il suo primo festival di Sanremo da conduttore con un omaggio al pubblico del festival e ai suoi predecessori. Il conduttore è entrato in scena sulle note di Fanfare for the common man eseguita dall’orchestra e ha sottolineato: “È una fanfara dedicata all’uomo comune e quindi al pubblico che guarda il festival, rendendolo un evento”. Poi ha ringraziato i suoi predecessori, “da Nunzio Filogamo a Fabio Fazio passando da Mike Bongiorno e Pippo Baudo”. Dopo i primi due big in gara, Chiara e Grignani,ha fatto il suo ingresso sul palco Emma Marrone: “Sono molto emozionata, perché stasera mi sento veramente una principessa”. Fasciata da un abito di raso e pizzo color avorio dello stilista Francesco Scognamiglio, la cantante salentina ha voluto iniziare raccontando un episodio tragicomico della notte in cui ha vinto il Festival, quando ha dovuto accudire il papà con la febbre alta. Poi il turno di Alex Britti. Dopo l’esibizione del cantante il turno della seconda valletta, Arisa. “Dovrebbe essere un’uscita trionfale e invece è un uscita da Pippa”. È all’insegna dell’autoironia, con un gioco di parole sul suo cognome, l’ingresso di Arisa (che all’anagrafe si chiama Rosalba Pippa) sul palco dell’Ariston. Per il suo debutto da valletta, la vincitrice del Festival 2014 indossa un sontuoso abito rosso di Daniele Carlotta con un grande fiocco che copre il décolleté. Dopo il siparietto di Arisa entra in scena la famiglia Anania di Catanzaro con 16 figli che invadono il palco dell’Ariston. A questo punto è il turno della bellissima Rocio Morales. La bella spagnola indossa un abito rosso fiammante spagnoleggiante, quasi da flamenco. Acconciatura raccolta per sottolineare il look che ricorda le sue origini. Dopo l’esibizione del primo super ospite, Tiziano Ferro che ha incantato l’Ariston con un medley inedito, è il momento dello show di Alessandro Siani. “Carlo, se ti vede Salvini ti chiede il permesso di soggiorno. Comunque complimenti, è la prima volta che Salvini non sta in un programma come ospite”. L’attore comico inizia così il suo intervento al festival di Sanremo ironizzando sul segretario della Lega Nord. “Se ci stava Salvini a condurre, io e te non saremmo stati qui – dice rivolto al conduttore – io sò napulitano, tu sembri un immigrato, Obama in confronto a te è una mozzarella di Mondragone. E anche Emma non l’avrebbe chiamata, perchè si chiama Marrone. E neanche Charlize, perchè di cognome fa ’terron’”. Poi la gaffe. “Ci entri nella poltrona?”: salendo sul palco dell’Ariston dalla platea, Alessandro Siani ha apostrofato così un bambino in sovrappeso seduto in prima fila. All’intervento di Carlo Conti, “sta scherzando”, ha insistito: “pensavo fosse una comitiva e invece era solo…”. Il suo politicamente scorretto non è stato apprezzato dai telespettatori che si sono scatenati sui social.Alessandro Siani devolverà in beneficienza per gli ospedali Gaslini di Genova e Santobono di Napoli i compenso della serata. Dopo lo show di Siani è stato il turno di Al Bano e Romina. L’operazione nostalgia è riuscita alla perfezione. Il medley di canzoni di Al Bano e Romina ha travolto il Festival di Sanremo con un’ondata emozionante e “vintage”. I due, dopo le polemiche e le interviste che si sono succedute per tutta la settimana, hanno cantato insieme dopo 24 anni di distanza dalla loro ultima esibizione. Affiatati come un tempo, hanno portato in scena molti dei successi che li hanno resi celebri in tutto il mondo. Eppure, finita l’esibizione accompagnata da una standing ovation del pubblico in sala, il bacio “della pace” definitiva è stato chiesto a gran voce da Carlo Conti e dalla platea. I due, all’inizio restii, si sono poi avvicinati suggellando la “Felicità ” degli spettatori. E quella “Nostalgia canaglia” sembra ormai un ricordo. Ormai, non si “canta più nelle aule dei tribunali” come ha sottolineato Al Bano. CLASSIFICA PROVVISORIA SANREMO 2015 PRIMA SERATA (SENZA POSIZIONE ESATTE) Primi 6: Dear Jack, Malika Ayane, Chiara, Neslì, Annalisa, Nek -. Dopo il primo verdetto ufficiale rischiano di non partecipare alla finale Alex Britti, Gianluca Grignani, Lara Fabian e il duo Di Michele-Coruzzi. Ma tutto può ancora succedere… La prima serata si è chiusa di fatto qui. Lo share che nella prima serata ha superato il record dello scorso anno con il 49,34%.