Festival di Sanremo verso la finale
Di Angela Anglani
La terza puntata del Festival di Sanremo 2015 è stata vista su Raiuno da 10.586.000 spettatori, col 49,51 per cento per cento di share. Il dato è una media ponderata tra i dati delle due “parti” in cui è stata formalmente divisa la serata di Sanremo: la prima parte è stata vista in media da 12.359.000 spettatori (47,8 per cento di share), la seconda da 6.503.000 spettatori (58,1 per cento di share)..La serata delle cover era, per quel che conta, una gara nella gara. Ha trionfato Nek con una sorprendente e apprezzata versione di Se telefonando di Mina e si è portato a casa niente poco dimeno che un nuovo fiore dalle ammalianti sfumature cromatiche (almeno secondo Conti) creato ad hoc dai maestri fiorai di Sanremo. Al secondo posto i tenorini de Il Volo, seguiti da Marco Masini, Moreno e i Dear Jack, a sorpresa solo quinti. Tra le altre esibizioni non arrivate alla finale a 5 per colpa del televoto cinico e baro, da segnalare una perfetta Malika Ayane con Vivere di Vasco Rossi. Tra i peggiori, Bianca Atzei che deturpa Luigi Tenco e Biggio & Mandelli che provano a fare Cochi & Renato e falliscono miseramente. Stasera si riesibiranno tutti quanti i 20 big, saranno eliminati i quattro Campioni meno votati e verrà decretato il vincitore nella sezione Nuove Proposte. . Le canzoni in gara dei Campioni sono le seguenti: Annalisa – Una finestra tra le stelle Malika Ayane – Adesso è qui Marco Masini – Che giorno è Chiara – Straordinario Gianluca Grignani – Sogni infranti Nek – Fatti avanti amore Nina Zilli – Sola Deaj Jack – Il mondo esplode tranne noi Alex Britti – Un attimo importante Biggio e Mandelli – Vita di inferno Moreno – Oggi ti parlo così Bianca Atzei – Il solo al mondo Raf – Come una favola Lara Fabian – Voce Grazia Di Michele e Mauro Coruzzi – Io sono una finestra Il Volo – Grande amore Anna Tatangelo – Libera Nesli – Buona Fortuna Amore Irene Grandi – Un vento senza nome Lorenzo Fragola – Siamo uguali. Il voto sarà assegnato da tre giurie: televoto (40%), giuria di esperti (30%) e giuria demoscopica (30%). Per quanto riguarda le Nuove Proposte, invece, le canzoni in gara saranno le seguenti: Kutso – Elisa Enrico Nigiotti – Qualcosa da decidere Giovanni Caccamo – Ritornerò da te Amara – Credo. Le Nuove Proposte si esibiranno in due coppie a sfida diretta con lo stesso sistema di votazione dei Campioni: i due vincitori delle sfide si affronteranno nella finale. Gli ospiti musicali della quarta serata del Festival di Sanremo saranno Giovanni Allevi e The Avener. Il pianista eseguirà live, per la prima volta in tv, Loving you, una delle 13 canzoni del suo nuovo album Love. Il produttore e dj francese, invece, presenterà il suo album di debutto, The Wanderings of The Avener, che contiene il singolo di successo Fade out lines, vincitore del Disco di Platino in Italia. La comica e imitatrice Virginia Raffaele, l’attrice Elena Sofia Ricci e l’allenatore della nazionale italiana di calcio, Antonio Conte, che racconterà la playlist musicale della sua vita, completeranno il parterre degli ospiti di questa sera. Stasera, ci saranno anche i Pilobolus Dance Theater. Non è esclusa anche la presenza di Psy, il rapper sudcoreano famoso per la canzone Gangnam Style, e di Gabriele Cirilli.
Ultima modifica: