Vivi con noi la Poesia 2

Giovedì 21 marzo in occasione della Giornata mondiale della Poesia, l’Associazione culturale “Città Viva”, promotrice dell’omonimo Premio, organizza alle 18,30 nella consueta cornice della Chiesa del Carmine in Ostuni la IX edizione di “Vivi con noi la Poesia”, una serata dedicata alla più antica e suggestiva forma d’arte basata sulla parola.

La serata, in collaborazione con l’Arciconfraternita del Carmine, la Casa de la Pòesie “El Cactus”, il gruppo MEIC (Movimento Ecclesiale di Impegno culturale) di Ostuni e il bimestrale “Il Monte del Carmelo” vedrà la presentazione del libro “La poesia delle donne in Puglia” (Tabula Fati, 2022), prima antologia di poesie scritte da autrici pugliesi. Il curatore della raccolta, Daniele Giancane, dialogherà per l’occasione con Mara Venuto. Interverranno inoltre alcune delle autrici delle poesie incluse nella raccolta: Giulia Notarangelo, Monica Messa e Loredana Lorusso.

Le letture saranno curate da Nicola Accettura e dai giovani Sofia Melpignano e Francesco Sisto.

La serata sarà allietata dall’esibizione di Irene Armand Ugon, Lorenzo De Castro, Giuseppe Patera, Dmytro Tereshchenko e Viktor Nedvhya della classe di fisarmonica della prof.ssa Saria Convertino del Conservatorio “N. Rota” di Monopoli.

La Giornata Mondiale della Poesia è stata istituita dalla XXX Sessione della Conferenza Generale Unesco nel 1999 e celebrata per la prima volta il 21 marzo seguente. La data, che segna anche il primo giorno di primavera, riconosce all’espressione poetica un ruolo privilegiato nella promozione del dialogo e della comprensione interculturali, della diversità linguistica e culturale, della comunicazione e della pace.