L’ultimo weekend delle feste natalizie sarà ricco di eventi nella Città Bianca.
A partire da sabato 4 gennaio, le fontane della Cazacu’s Fontane Danzanti in collaborazione con De Cagna Luminarie e Tourist Art Apulia, animeranno Piazza della Libertà con 3 spettacoli alle ore 20.00, 21.00 e 22.00, in replica domenica 5 gennaio alle ore 19.00, 20.00 e 21.00. Cazacu’s è leader nell’intrattenimento attraverso giochi d’acqua a ritmo di musica, uno spettacolo di grande suggestione per grandi e piccini.
Il 4 gennaio alle ore 20.30 in Cattedrale sarà protagonista, invece, la musica sacra con il “Concerto di Natale –Note di Pace” del Coro polifonico arcivescovile e dell’orchestra “San Leucio” con la straordinaria partecipazione del m° Gianni Proietti, vicedirettore e primo tenore del Coro della diocesi di Roma oltre che raffinato compositore e la giovane talento pugliese Serena Ramunni.
Open Day della Casa della Musica per domenica 5 gennaio a partire dalle 10.30 e fino alle 13 e dalle 17 in poi con esposizioni di pittura e jam di musicisti pugliesi. L’open day verrà chiuso con il “Concerto della Befana”, esibizione di musica classica e lirica con, fra gli altri, il soprano Raffaella Liccardi.
Il fine settimana si chiude con il consueto appuntamento di Viva viva la Befana. Domenica 05 gennaio 2020 dalle ore 17:00 presso l’area mercatale di Ostuni, si darà inizio a una vera e propria festa magica dedicata ai più piccoli, i quali potranno usufruire gratuitamente delle varie attrazioni che saranno presenti: giro in trenino, passeggiata a cavallo, giostrina, dolce golosità, palloncini e l’immancabile visita alla casetta della Befana che dispenserà un dono per ogni bambino. Nel corso della serata si potrà assistere a spettacoli di arte di strada e animazione per bambini.
Special Guest della serata sarà la Cartoon Cover Band “IPERGALATTICI”, che allieterà grandi e piccini con le sigle cult dei cartoni animati degli anni ’70, ’80, ’90 ed anche anni 2000. Alle ore 21:00 si rievocherà l’antico rito di accensione del Gran Falò della Befana, uno spettacolo davvero suggestivo che si consiglia di non perdere. Il Falò, che brucia un fantoccio raffigurante la Befana, nell’immaginario collettivo della tradizione, aveva l’intento di lasciarsi alle spalle le brutte esperienze e le difficoltà dell’anno vecchio e dal rogo far rinascere la speranza che l’anno nuovo porti solo cose positive.
“Chiudiamo nel migliore dei modi un periodo di feste straordinario per la città di Ostuni. – riferisce il Sindaco Guglielmo Cavallo – I dati delle presenze degli ospiti sono lusinghieri e non possiamo che essere soddisfatti per aver contribuito a un periodo di soggiorno piacevole per i turisti e a giorni di divertente svago per i cittadini. Ci aspetta un 2020 di grande lavoro per la promozione del nostro territorio con eventi in cantiere ricchi di bellezza ed emozioni.”