Torna la rassegna ‘Giardani Animati’ al palazzo Cirignola

Torna la Rassegna “Giardini Animati” promossa dall’Associazione Culturale “Folletti e Folli” e dal Centro di Cultura “Donato Cirignola”, in via Mazzini, 18.

Il giardino di Palazzo Cirignola si anima ancora in queste notti d’estate 2014 per regalarci qualche momento di “sano egoismo”, come ci ripete l’anima della rassegna, il regista Dario Lacitignola.

Basta accendere l’anima ed è subito teatro, come nella rappresentazione di “FramMenti”, l’evento conclusivo del Laboratorio “Giochi di interpretazione” (5° anno).

Tanti protagonisti in gioco: Miriam Tamburrino, Mariagrazia Buongiorno, Carmenrita Scalone, Giulia D’Alò, Radek Perroni, Luca Orlandino e Francesco Milone.

Frammenti di emozioni, pensieri, parole, musica. Questi ragazzi ci hanno incantato, sorpreso, sedotto. I loro occhi ci hanno catturato, la voce emozionato, le parole colpito. Non maschere ma persone, nel senso che nel teatro si è veramente autentici, veri, ci si toglie la maschera che si indossa tutti i giorni per essere se stessi.

Intervistato, il regista Dario Lacitignola ha ripreso l’idea della differenza tra fare teatro e fare spettacolo, già esposta da Claudio Morganti: lo spettacolo è fatto di luci e tutto l’evento è focalizzato sulla spettacolarità delle situazioni; il teatro comincia proprio quando le luci si spengono e il pubblico torna a casa. Il teatro è e deve essere essenziale, deve far riflettere, pensare, infastidire. Il pubblico va stimolato, del teatro si deve parlare, in modo positivo o negativo.

E allora i “Giardini animati” aspettano il pubblico. Tutte le iniziative sul sito www.follettiefolli.it

Paola Lisimberti