Quest’anno la giornata di pulizia del territorio è prevista per Domenica 2 ottobre 2022
Il Comune di Ostuni ha aderito, come negli anni passati, alla trentesima edizione di “Puliamo il mondo”, la più grande iniziativa internazionale di volontariato ambientale organizzata in Italia da Legambiente con la collaborazione dell’ANCI e con i patrocini di: Ministero della Transizione Ecologica; Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca; Rappresentanza in Italia della Commissione Europea; UPI (Unione Province Italiane); Federparchi; Unep (Programma per l’Ambiente delle Nazioni Unite); Croce Rossa Italiana.
Ha aderito il Forum della Società Civile e, in particolare, le associazioni aderenti ai circoli cittadini di Legambiente e Croce Rossa Italiana, l’ Avis Ostuni, la Comunità Laudato Sì, ASD Astuneon, Lu scupariedde, Italia nostra – Sezione messapica, Slow Food Piana degli Ulivi e il Centro Sportivo Italiano.
Puliamo il Mondo è l’edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. “Puliamo il Mondo” oltre ad essere un’occasione per la pulizia di alcune aree del territorio comunale, è anche un’occasione per creare un rapporto di collaborazione tra cittadini e istituzioni locali, uniti per testimoniare il proprio rispetto per il territorio.
Quest’anno la giornata di pulizia del territorio è prevista per Domenica 2 ottobre 2022; l’operazione “Puliamo il mondo” non si esaurirà il 2 Ottobre, infatti le associazioni ostunesi aderenti all’iniziativa hanno manifestato interesse anche per la pulizia di altre aree come il monumento del Calvario ed il Chiostro attiguo alla chiesa di Maria Santissima Annunziata in pieno centro cittadino, i cui spazi esterni sono già stati parzialmente oggetto di recupero da parte del Comune.
Il punto di ritrovo è in contrada Bagnardi, presso il piazzale del monastero di S. Oronzo sui colli di Ostuni.
Se qualche altra Associazione di Volontariato presente nel territorio vuole associarsi e prendersi carico, nella mattinata di venerdì 28 settembre, di qualche zona che reputa trascurata, può dare la propria adesione scrivendo a legambiente.ostuni.br@gmail.com
Per ulteriori informazioni sull’evento, si veda il sito: https://puliamoilmondo.it/eventi/puliamo-i-colli/ o contattare il 3205529106.