Appuntamento il 17/18 settembre 2016 nel cuore della Città Bianca
Il circolo Arci Pablo Neruda di Ostuni presenta la XXIVa edizione del FESTIVAL INTERNAZIONALE DEGLI ARTISTI DI STRADA. L’iniziativa, che vede il contributo del Comune di Ostuni, ripropone l’evento durante le giornate del 17/18 settembre. E’ ormai questo un appuntamento che va a consolidare una tradizione lunga 24 anni connotando la Città Bianca come una realtà di rilievo e punto di riferimento per Artisti, Circensi, Buskers nazionali e internazionali.
E’ anche grazie alla direzione artistica di Vittorio Francioso prematuramente scomparso che questo Festival è cresciuto anno dopo anno e la cui eredità raccolta dai volontari del circolo “Nuova Arci Pablo Neruda” di Ostuni ha permesso che si continuasse a mantenere il connubio tra tradizione e innovazione. Presenti in questa edizione spettacoli a carattere circense con l’aggiunta di teatro-danza, burattini, musica , per citarne alcuni: La Murga argentina: una forma di teatro di strada in stile Carnevalesco che esegue una musica caratterizzata da suoni percussivi intensi e incalzanti. Gli artisti suonano e danzano a ritmo frenetico, adottando uno stile che intreccia passi, salti e calci nell’aria. Saranno due le realtà invitate: Los3Saltos e Los Adoquines de Spartaco, entrambe romane, cresciute nel quartiere Quadraro . Si esibiranno sabato 10 a partire dalle 18 da Piazza Italia con una parata che li vedrà attraversare la villa comunale e confluire nella piazza centrale. La serata di sabato si chiuderà a partire dalle 23.30 con una grande esibizione musicale che coinvolgerà tutti gli artisti diretti da Adriano Bono con il suo “THE REGGAE CIRCUS “.
Diversi, inoltre, come da tradizione gli spettacoli di giocoleria e attrazioni circensi quali Il Circo Laboratorio Nomade di Crispiano(TA), il Blink Circus (piccolo tendone dove entrando si potrà con apposite lenti di ingrandimento farsi trasportare in un circo in miniatura e da tutti i suoi mitici abitanti) e il BYK Circus esibizione di due artisi internazionali della scuola di circo ARC EN CIRQUE di Chambery (FR). . Alcuni di loro si esibiranno a partire da venerdì 9 alle ore 18 al Porto di Villanova, per poi continuare nei giorni a seguire per i vicoli e le piazze del centro storico di Ostuni. Nelle serate di sabato 10 e domenica 11 presso il chiostro s. Francesco si terranno spettacoli teatrali con la compagnia di burattini Teatro di Pane e di teatro comico con The Squasciò. E’ prevista la presenza inoltre di una postazione di face painting (trucco) per bambini.
In accordo con THE REGGAE CIRCUS DI ADRIANO BONO e i suoi artisti, il ricavato della raccolta fondi che si terrà nei pressi del chiostro s. Francesco verrà utilizzato per offrire spettacoli e laboratori nelle zone colpite dal terremoto.
PROGRAMMA:
Sabato 17 ore 18 Parata per le vie cittadine(Piazza Italia, Viale Pola, Villa Comunale, Piazza della Liberà)
Dalle ore 20.30 i tradizionali spettacoli per le vie del centro storico, piazza e chiostro.
Ore 23.00 Gran spettacolo finale con THE REGGAE CIRCUS di ADRIANO BONO e tutti gli artisti.
Domenica 18 ore 18.30
spettacoli in Piazza, Chiostro e nel Centro storico