gli innovatori del Pepe
gli innovatori del Pepe

Il primo momento del percorso per l’avvio della robotica educativa al Liceo Scientifico “Pepe” è stato avviato oggi con il corso di formazione Lego Academy tenuto dall’ing. Pietro Alberti del Campustore di Bassano. L’aula di robotica educativa Lego Education è stata allestita presso il Liceo Scientifico “Pepe” e finanziata dal Fondo Sociale Europeo.

L’esperienza della robotica educativa si innesta in un percorso già avviato e tradotto nel modello didattico dell’INNOVATION SUMMER CAMP, che si è tenuto presso il Centro di Cultura “Donato Cirignola” nel periodo estivo, durante il quale “Robotics” e “ICT” erano due vere e proprie discipline.

Continua quindi il percorso di innovazione didattica, che si concretizza nelle future attività che si potranno realizzare nell’aula Lego Education. Si tratta di un investimento che va nella direzione tracciata anche a livello ministeriale sia dalla Direttiva 93 che dalle recenti prospettive tracciate nel documento “La Buona Scuola”.

Per la Dirigente Scolastica dott.ssa Annunziata Ferrara le potenzialità della robotica educativa sono molteplici e sono da ricercare soprattutto nella trasversalità delle competenze acquisite sul piano dello sviluppo e dello stimolo della creatività e del problem solving.

Paola Lisimberti