Protagonista dell’incontro il vernacolo ostunese
Nell’ambito del Progetto “Attenzione alla storia e ai personaggi della nostra terra”, l’Università delle Tre Età di Ostuni presenta – Giovedì 5 Novembre, con inizio alle ore 17.30, presso la Biblioteca Comunale – l’ultima raccolta di poesie in dialetto del Prof. Silvio Carrino intitolata “E pure quanne ne vetime arreta”.
Un omaggio dovuto all’autore di “ Stune mia “ ( Schena Editore, 1986 ) e “Vuleva speddetrà” ( Schena Editore, 1996 ) che, professore di francese in pensione, ha coltivato per tutta la vita la passione per il vernacolo e per la poesia.
Questo terzo volume , diviso in 4 sezioni : “Fatte de Stune”, “A ll’amice”, “Quanda bbene ve vogghje” e “Pe rrite” , rappresenta un ulteriore passaggio nella sua produzione poetica sempre attenta agli affetti ma anche alla cronaca ostunese, il tutto declinato secondo i registri dell’ironia e del sentimento.
Nel corso della serata, che sarà condotta dal Prof. Lorenzo Cirasino, Presidente della Unitre, saranno lette e commentate dallo stesso autore alcune di queste poesie.
Continua a leggere su OstuniNotizie.it