Giugrà Piero Bellanova Cugini di Campanga
Giugrà Piero Bellanova Cugini di Campanga

Nella cornice della splendida location del Giugrà a Pascarosa di Ostuni, ospiti del primo grande appuntamento con i live, “I Cugini di Campagna”.

Una serata per dare il benvenuto al mese di agosto nella cornice della splendida location del Giugrà a Pascarosa di Ostuni, ospiti del primo grande appuntamento con i live, “I Cugini di Campagna”. La storica formazione ha fatto tappa nella struttura di proprietà della famiglia Bellanova, per una serata indimenticabile dal sapore italiano.

Il Video Servizio

Il Ballo di Peppe fu la storica sigla di “Alto gradimento” il programma cult di Gianni Boncompagni e Renzo Arbore che, in quegli anni, tanta compagnia fece agli italiani sintonizzati all’ora di pranzo. Con “Anima mia”, nel 1973, la consacrazione, e il caratteristico outfit luccicante, ma soprattutto la nascita di un brano pioneristico per le tecnologie dell’epoca: la grande novità del falsetto infatti veniva spesso supportata dal registro di voce piena di Ivano oltre a quella di F. Paulin per dare una interezza alla melodia che era allora difficile da cogliere coi mezzi dell’epoca.

Ma anima mia di pienezza ne ha portata a moltissimi altri artisti che hanno deciso di riproporla nella loro lingua, come Dalila, Frank Sinatra, Abba, Claudio Baglioni, etc rimanendo nella storia come una melodia tra le più felici e le più versatili di sempre.
A seguire l’ingresso di G. Brandi,  anche gli altri grandi successi del calibro di “Un’altra donna”, “Innamorata”, “64 anni” e tantissimi altri.

Dopo l’uscita di Paulin (1977) ecco entrare P. Manners, cantante/chitarrista continuano a fecondare successi come “No tu no”  “Meravigliosamente”  “Dentro l’anima” “Solo con te” e molti altri, e lo storico album ” Metallo”che li fa affacciare alla grande al decennio successivo. Proprio la forza di questa grandi canzoni e delle successive porta i cugini lungo la strada del successo anche durante gli anni che che seguirono, con M. Occhetti, in arte Kim, e N. Luciani con G. Storelli alle tastiere.  Il tutto passando per la grande trasmissione “Anima mia” di Fazio e Baglioni del 1997.

Il nuovo corso dei Cugini di Campagna inizia con Tiziano Leonardi alle tastiere, Silvano Michetti alle percussioni, e la voce angelica di Daniel Colangeli. Sempre più tosti e luminosi fino ad oggi, a dimostrazione che una idea, se piena di energie, viaggia in un batter d’occhio nei decenni, al di là di tutto, sempre. Ed ogni volta è sempre più valida.
Ancora oggi vive sempre quello spirito fresco, divertente , che fa riscuotere a questo gruppo ormai decennale quel successo e destare quella gioia allegra del pubblico, che è la vera missione e la MOTIVAZIONE de “I Cugini di Campagna”.