Miss Italia ritorna ad Ostuni per eleggere la quinta prefinalista nazionale pugliese. Questa sera in piazza Libertà, con inizio alle ore 21, si assegna una fascia storicamente importante per il Concorso, Miss Eleganza Puglia, istituita a livello nazionale nel 1950 appositamente per quella che in seguito è stata riconosciuta come una delle attrici più celebri al mondo: Sophia Loren, al secolo Sofia Scicolone. Nella tappa di Ostuni, organizzata dall’agenzia “Parole & Musica” di Mimmo Rollo (esclusivista per la Puglia del marchio di Miss Italia) e patrocinata dall’amministrazione comunale, considerate le moltissime iscrizioni si svolgeranno due selezioni: nel pomeriggio si terrà una “provinciale” aperta alle ragazze di età compresa tra i 18 e i 30 anni che ancora non hanno avuto l’opportunità di partecipare, mentre in serata si terrà una “regionale”, nella quale si confronteranno anche le cinque premiate della sessione pomeridiana, che consentirà alla vincitrice di accedere alle prefinali nazionali del 25 agosto a Jesolo (Ve). Sempre nella cittadina veneta domenica 14 settembre si svolgerà la finale nazionale presentata da Simona Ventura in diretta e in streaming su LA7, che quest’anno trasmetterà Miss Italia per ben quattro volte a partire dall’11 settembre. Le vincitrici delle due selezioni di Ostuni (chi intende iscriversi può presentarsi direttamente alle ore 17 in piazza Libertà) parteciperanno entrambe alla finalissima regionale di Miss Puglia di venerdì 22 agosto a Monopoli, dove sarà assegnato l’ambito titolo di più bella della regione. Lo spettacolo realizzato quest’anno dal direttore artistico Mimmo Rollo è un tributo a due grandi personaggi del mondo dello spettacolo, le cui carriere sono state caratterizzate dalla figura della donna. I destini incrociati dello storico patron di Miss Italia Enzo Mirigliani, in occasione del 75esimo anniversario del Concorso, e del cantante pugliese Domenico Modugno, a vent’anni dalla sua scomparsa, saranno ripercorsi in un originale musical dagli attori Antonella Carone e Tommaso Terrafino con le coreografie create da Mario Clarendon. Uno spettacolo arricchito dalla presenza del giovane tenore Michele Saracino, che nei mesi scorsi ha aperto i concerti dei “big” della musica italiana: Laura Pausini, Eros Ramazzotti e Negramaro. Proprio Saracino interpreterà i brani del grande Domenico Modugno. Un tributo rivolto soprattutto alle nuove generazioni, che rivivranno il percorso di due uomini di successo che hanno creduto nella bellezza dei propri sogni.
Presidente di giuria sarà la nota giornalista e conduttrice televisiva Monica Setta.
Angela Anglani