Mercoledì 12 novembre presso l’Auditorium del Liceo Scientifico di Ostuni con inizio alle ore 17, l’Associazione Amici di Ostuni, il Liceo Calamo-Pepe di Ostuni e il Lions Club e il Lions Club Ostuni Host presentano il prof. Gilberto Muraro in “Riflessioni sull’Europa”.
Questo incontro diretto ai giovani studenti delle scuole ostunesi ed aperto alla cittadinanza, ha l’intento di evidenziare quanto mai sia attuale parlare di Europa oggi, superando l’immagine che periodicamente ci viene prospettata dai media e cioè di un’Europa esclusivamente a carattere economico-monetario. Il concetto di Europa è chiaramente qualcosa di molto diverso e ben più ampio e di questo parlerà l’illustre e brillante cittadino onorario di Ostuni, professore emerito di Scienze della Finanza all’Università di Padova e attualmente Presidente della Cassa di Risparmio del Veneto, partendo da quattro importanti anniversari che ricorrono nel 2014 e ci ricordano la strada percorsa vero l’Europa. Questi anniversari legittimano alcuni primati italiani:
1) il 15 aprile 1834, Giuseppe Mazzini creava a Berna la Giovine Europa lanciando l’idea, quanto mai attuale, della “unità nella diversità”: non già un continente unificato da un potere centrale, ma una patria comune in cui, dopo la conquista della libertà, sarebbero confluite pacificamente le varie nazioni, ciascuna con le proprie peculiarità
2) nel 1944 veniva pubblicato il famoso Manifesto di Ventotene, di chiara ispirazione mazziniana, redatto da Ernesto Rossi e Altiero Spinelli dal titolo: “ Per un’Europa libera e unita.
3) Il terzo anniversario ricorda, invece, la sconfitta al Parlamento francese della proposta di creare un esercito europeo era il 30 agosto del 1954, quindi 60 anni fa, quando il voto negativo sulla Comunità Europea di Difesa, chiuse il primo forte tentativo di costruire subito l’unità politica dell’Europa.