È stata presentata in conferenza stampa a Palazzo San Francesco, la XXII edizione del Festival degli Artisti di Strada. Il prossimo weekend (12/13/14 settembre 2014), la città di Ostuni e la frazione marina di Villanova, si apriranno al mondo dello spettacolo e all’arte di strada.
Alla conferenza stampa sono intervenuti, il sindaco di Ostuni, Gianfranco Coppola, la presidente dell’Arci “Pablo Neruda”, Simona Petraroli ed alcuni componenti del circolo, che hanno organizzato la 22esima edizione del festival.
Il Video Servizio
Il Circolo Arci “Pablo Neruda” appena ricostituitosi, nell’organizzazione di questa nuova edizione del festival, oltre che naturalmente all’arte di strada classica, ha voluto dare più spazio alle arti performative, al teatro di strada ed al circo contemporaneo coinvolgendo artisti come: Amalia Franco (Italia), con lo spettacolo “Lembos” che fonde il linguaggio del teatro danza con quello delle maschere espressive e marionette; Hiram Meza Pastor (Cile) artista poliedrico conosciuto per i suoi virtuosismi di giocoleria unita al cabaret; Pepa Lopez de Leòn (Italia) con il suo spettacolo in cui musica e comicità si mescolano in una cornice surreale; Clap Clap Circus (Argentina/Uruguay) con il loro nuovo spettacolo di circo contemporaneo; Elena Magni (Italia) e le sue suggestive acrobazie aeree; Simone Romanò (Italia) arista che mescola tecniche di juggling e verticalismo; il gruppo Alalake (Senegal) che tra musica, danza e teatro fa rivivere i miti dell’Africa Occidentale, Alberto Cacopardi (Italia) con la poeticità del suo spettacolo di teatro corporeo, la Compagnia di “Mannaggia ‘a Morte” (Italia), pluripremiato spettacolo teatrale dedicato all’infanzia e alla gioventù ma adatto a tutti.
Il Programma
Venerdì 12 settembre, dalle ore 18.00 nella suggestiva cornice del porto di Villanova, l’evento di apertura del Festival realizzato anche grazie alla collaborazione con la Lega Navale Italiana: “Arrivano dal mare”, uno spettacolo unico, in cui percussioni, fuoco, tessuti aerei, giocoleria, si fonderanno in una performance sullo specchio d’acqua al tramonto.
Sabato 13 settembre, alle ore 18.00 una colorata e originale “Parata” attraverserà le strade della città accompagnata dalle coinvolgenti note percussive non convenzionali della banda Zona 167. La parata, partendo dal Circolo Tennis e passando poi lungo Viale Pola e Villa Comunale, si concluderà in Piazza della Libertà dando così avvio, dalle ore 21.00 ai tradizionali spettacoli degli artisti di strada nei vicoli del Centro Storico.
Domenica 14 settembre, dalle ore 20.00, riprenderanno gli spettacoli nelle postazioni degli artisti dislocate nelle piazze e nei vicoli del Centro Storico, mentre alle ore 23.00 presso la Scalinata Antelmi, il festival culminerà con le note del gruppo musicale Kailia che accompagneranno uno spettacolo totale a metà strada tra musica, arte di strada e circo contemporaneo.
Durante le mattinate di sabato e domenica inoltre , dalle ore 10.00, gli artisti terranno dei laboratori gratuiti di giocoleria ed arte di strada nella Villa Comunale. Per informazioni ed iscrizioni:circoloarcipabloneruda@gmail.com, Vittorio: 3388849204.
Il Festival sarà anche “social”: l’autore della foto pubblicata sui social network con l’hashtag #artistidistradaostuni che riceverà più like in una settimana, verrà premiato.