Presentata la 25ma edizione del Premio Nazionale di lettere ed arti ‘Città Viva’. Il Video Servizio

Premio Citta Viva 2014 conferenza stampa 221114
Premio Citta Viva 2014 conferenza stampa 221114

Si è svolta sabato scorso, 22 novembre, alle 18.30, in Biblioteca Comunale, la conferenza stampa di presentazione della 25ma edizione del Premio Nazionale di lettere ed arti “Città Viva”, promosso e organizzato dall’omonima Associazione Culturale “Città Viva” con l’obiettivo primario di valorizzare e diffondere la produzione poetica e letteraria.

Quest’anno, la cerimonia di premiazione del concorso avrà luogo il prossimo 6 dicembre nella cornice del Centro di spiritualità Madonna della Nova a Ostuni.

Ad illustrare finalità e obiettivi del concorso, cono stati: il Presidente dell’Associazione Culturale “Città Viva”, la dott.ssa Maria Sibilio, e il promotore del Premio, il dottor Domenico Palmieri.

Un Premio che in questi 25 anni ha fatto registrare una straordinaria crescita, impreziosito dalle opere degli innumerevoli artisti, tra poeti e scrittori, che hanno elevato ogni anno di più il livello del concorso rendendolo davvero un punto di riferimento nel panorama culturale ormai a livello nazionale – ha sottolineato nel corso dell’incontro la Presidente Maria SibilioL’obiettivo, dopo 25 anni resta quello che ci siamo prefissi quando abbiamo voluto far nascere questa iniziativa, nell’ormai lontano 1990, ovvero contribuire alla crescita culturale di questa città, convinti che proprio lo sviluppo culturale di un territorio possa realmente incidere anche sul suo sviluppo sociale. Oggi, tagliato questo prestigioso traguardo dei primi 25 anni di vita del Concorso, ne siamo ancora più convinti”.

Un’edizione 2014 del Premio che riserverà alcune importanti novità sulle quali però, resta ancora il riserbo degli organizzatori: “Ci saranno certamente delle suggestive sorprese – ha annunciato la Presidente Sibilio – ma per ora mi limito a ringraziare tutti quelli che hanno contribuito ad organizzare questa 25 edizione, tutti coloro che sono dietro le quinte e che ci offrono ogni giorno il loro prezioso contributo in termini di impegno e passione. Doveroso il mio grazie a tre persone in particolare, a colui che ricoprirà il ruolo di presidente onorario dell’edizione 2014 del Premio, il dottor Aldo Morrone, primario di Dermatologia Tropicale presso l’Istituto San Gallicano di Roma nonché consulente ministeriale per la salute dei poveri e dei migranti; al Maestro Michele Roccotelli, autore della prima e la quarta di copertina del volumetto che raccoglierà le opere vincitrici di questa edizione 2014 del Premio e, naturalmente, la vera anima e il vero cuore pulsante del Premio “Città Viva”, il suo promotore, il dottor Domenico Palmieri”.

Proprio al dottor Palmieri è toccato scendere più nei dettagli: “In tutto ci sono prevenute ben 81 opere  – ha evidenziato – e di queste 16 sono state premiate all’interno delle varie categorie, quelle riservate alle poesie in lingua italiana e in vernacolo, alla narrativa,  e alle sezioni speciali riservate ai più giovani. Un ottimo bilancio anche quest’anno. Ovviamente, come da regolamento, non possiamo svelare i nomi dei vincitori che, nel rispetto della tradizione, saranno premiati la sera del 6 dicembre nel corso di una cerimonia che si preannuncia davvero memorabile”.

Info sul sito: http://www.cittavivaostuni.it dove sono illustrate le finalità del concorso.