Premio di Poesia Antonio Sallustio, ecco i vincitori.

Quattro giovanissimi poeti hanno ricevuto per le loro bellissime composizioni il premio intitolato alla memoria di Antonio Sallustio (1931/2009), libraio, diffusore di cultura, che in gioventù aveva pubblicato le sue poesie in diverse antologie.
Il premio per il biennio del Classico è andato a Matteo Maggi, per la poesia “Clessidra”, mentre per il biennio dello Scientifico si è aggiudicata il riconoscimento Luciana Tanzarella, con il calligramma “Fausto”. Il “calligramma” è una poesia che ricorda graficamente il proprio argomento, quella di Luciana Tanzarella è scritta “a forma di violino”.

. Premiata per il triennio del Classico, Chiara De Cillis per la sua reinterpretazione del mito di Orfeo ed Euridice dal titolo
“Euridix”, mentre Maria Chiara Gianfreda ha ottenuto il premio per il triennio dello Scientifico con la poesia “Solo tu”.
La commissione giudicatrice era composta dalla dirigente del Liceo Annunziata Ferrara, dai professori Elena Narracci, Maria Colacicco Menna e Matteo Laterza, oltre a Ferdinando Sallustio in rappresentaza della famiglia.
Le poesie partecipanti alla quinta edizione del premio sono state 24; la premiazione si è svolta nei giorni scorsi presso la Casa della Musica di Ostuni; nel corso della cerimonia si sono esibiti i giovani e bravissimi musicisti Francesco Milone, Giuseppe Anglani, Dario Laveneziana e Giacomo Anglani, quest’ultimo di soli undici anni.
La serata è stata patrocinata dal Rotary Club Ostuni-Valle d’Itria- Rosa Marina, presente il presidente Antonio Muscogiuri, che ha auspicato la costituzione anche in Ostuni di una sezione dell’Interact Club, l’organizzazione del Rotary per i giovani dai 12 ai 18 anni che riunisce 340 mila ragazze e ragazzi in tutto il mondo.
Un’analoga cerimonia si era svolta il 19 maggio a Cariati (CS) città di origine della famiglia Sallustio dove sono stati premiati altri tre giovanissimi poeti.