Nicola Lagioia
Nicola Lagioia

Nicola Lagioia ospite del Presidio del Libro di Ostuni, sabato 25 ottobre alle 18.00 presso il Centro di Aggregazione Giovanile Polivalente “Casa della Musica”, Lagioia presenterà il suo nuovo libro dal titolo: “La Ferocia”. L’incontro organizzato dalla responsabile del Presidio, Paola Cirasino, sarà coordinato dal giornalista ostunese Francesco Roma.

Una Puglia feroce specchio di un paese feroce. Al centro del romanzo di Nicola Lagioia, La ferocia, edito da Einaudi, c’è una famiglia barese, padre costruttore, moglie casalinga, quattro figli, di cui uno, Michele nato fuori dal matrimonio. E’ proprio Michele, l’elemento estraneo, che si mette alla caccia della verità: la sua sorellastra Clara, a cui è stato legato da ragazzo in modo fortissimo, è morta, e la versione ufficiale fa acqua da tutte le parti. Lagioia racconta il crollo della famiglia, del suo sistema di malaffare, mettendo in scena una galleria di personaggi spaventosi e realistici. Conta molto nel libro (che per un certo periodo doveva intitolarsi “Giardini notturni”, come ci spiega l’autore in questa intervista) il paesaggio naturale che crea uno sfondo metafisico alle vicende narrate. Con Lagioia abbiamo parlato di ferocia, del topos letterario dell’amore tra fratello e sorella, di natura e di Sud Italia.

Nicola Lagioia è nato a Bari nel 1973. Con minimum fax ha pubblicato Tre sistemi per sbarazzarsi di Tolstoj (2001), e con Einaudi Occidente per principianti (Supercoralli 2004), Riportando tutto a casa (Supercoralli 2009, Super ET 2011; Premio Viareggio-Rèpaci, Premio Vittorini, Premio Volponi) e La ferocia (Supercoralli 2014). www.minimaetmoralia.it