Prosegue il ricco programma di escursioni promosso dall’associazione Millenari di Puglia
SABATO 10 MAGGIO – ore 16.00 fino al tramonto
Trekking tra gli ulivi millenari ai piedi del centro storico di Ostuni
dal centro storico verso la piana degli ulivi millenari
appuntamento al parcheggio della scuola elementare Vitale
link google maps: https://goo.gl/maps/NUdmC
per approfondimenti: http://www.ulivisecolaridipuglia.com/?p=5606
DOMENICA 11 MAGGIO – ore 10.00
Escursione panoramica da Agnano al bosco di Sant’Oronzo
una piccola avventura per un grande tesoro
incontro: parcheggio Parco Archeologico di Santa Maria di Agnano
link google maps: http://goo.gl/maps/9lbSb
per approfondimenti: http://www.ulivisecolaridipuglia.com/?p=5613
DOMENICA 11 MAGGIO – ore 16.30
Escursione verso la Grotta dei Millenari
lungo i sentieri panoramici della collina di Ostuni
incontro: parcheggio Parco Archeologico di Santa Maria di Agnano
link google maps: http://goo.gl/maps/9lbSb
per approfondimenti: http://www.ulivisecolaridipuglia.com/?p=5610
POSTI LIMITATI. Necessaria la prenotazione.
Sabato 11 maggio ore 10:00, per la prima volta l’associazione Millenari di Puglia, alla luce delle ricerche effettuate nel territorio della città bianca, propone un trekking degli ulivi millenari che parte direttamente dai piedi del centro storico di Ostuni. Sabato pomeriggio dalle 16.00 fino al tramonto sarà possibile esplorare i tesori custoditi dalla città bianca godendo del panorama del bellissimo centro storico e di esemplari unici di ulivi millenari.
Domenica 12 maggio ore 10:00, invece, un bellissimo itinerario ad anello lungo l’area collinare di Ostuni.
Un percorso di mezza giornata che lascerà senza fiato, per la bellezza dei luoghi, per la natura incontaminata dell’area collinare, per la magia del bosco di lecci, per il suono delle foglie al vento delle alte querce ma soprattutto per l’incredibile panorama che si osserva dai sentieri che collegano i due santuari di Sant’Oronzo e di Santa Maria di Agnano.
L’appuntamento per l’escursione a piedi è domenica 11 maggio alle ore 10.00 presso il parcheggio davanti al Parco Archeologico di Santa Maria di Agnano, raggiungibile facilmente da Ostuni dalla quale dista appena due chilometri seguendo le indicazioni presenti lungo la via che porta verso Fasano.
Domenica 12 maggio ore 16:30, ancora una volta una escursione lungo la collina verso la Grotta panoramica dei Millenari.
Nel pomeriggio di domenica 11 maggio alle ore 16.30 è possibile scoprire l’area collinare ostunese con una escursione per visitare la Grotta dei Millenari, recentemente riportata alla luce dall’associazione dalla quale prende il nome. Durante l’escursione si percorreranno sentieri collinari che attraversando le profumate fioriture primaverili ci porteranno alla suggestiva grotta panoramica. Dall’interno della grotta è possibile osservare l’intera piana degli ulivi secolari e millenari che da Ostuni si estende verso Fasano e Monopoli. Un colpo d’occhio incredibile di grande impatto emotivo.
L’appuntamento è alle ore 16:30 presso il parcheggio del Parco Archeologico di Santa Maria di Agnano.
Per partecipare alle escursioni è possibile prenotare alla segreteria organizzativa dell’associazione Millenari di Puglia al numero 373.5293970 oppure, per maggiori informazioni, scrivere a info@millenaridipuglia.com
Ultima modifica: