Millenari di Puglia, gli appuntamenti del prossimo weekend

Millenari di puglia bici
Millenari di puglia bici

SABATO 15 NOVEMBRE 2014 ore 10:00
IN BICI TRA IL MARE E GLI ULIVI DELLA VIA TRAIANA
con le bici di Millenari di Puglia
incontro: Masseria Lamasanta, Costa Merlata di Ostuni

LINK GOOGLE MAPS: http://goo.gl/maps/VCaJy

Millenari di Puglia propone di passare in bici la mattina di sabato 15 novembre tra i profumi del mare e quelli della terra tra gli ulivi millenari. Partendo da Masseria Lamansanta, nei pressi di Costa Merlata, costeggeremo un bellissimo sentiero immerso nella macchia mediterranea per poi fare un tratto costiero passando per alcune splendide calette. Dopo aver goduto dei profumi del mare prenderemo la via degli ulivi lungo l’antica via Traiana per ammirare alcuni ulivi millenari e alcune antiche testimonianze della cultura dell’olio. Il percorso della cicloescursione è ad anello ed è di circa 15 km di bassa difficoltà.
L’associazione dispone di mountain bike da noleggiare.
L’appuntamento è presso la bella Masseria Lamasanta, nell’area di Costa Merlata di Ostuni, situata in una importante area naturalistica caratterizzata da una grande biodiversità naturale e da un lama carsica con grotte di un antico villaggio rupestre.
Per partecipare è possibile prenotare alla segreteria di Millenari di Puglia al numero 373.5293970.

DOMENICA 16 NOVEMBRE – ore 15:00
Escursione alla Grotta dei Millenari lungo sentieri panoramici
a piedi per una piccola avventura tra i sentieri collinari di Ostuni
incontro: parcheggio Parco Archeologico di Santa Maria di Agnano
link google maps: http://goo.gl/maps/9lbSb

Nel pomeriggio di Domenica 16 Novembre alle ore 15:00 è possibile scoprire l’area collinare ostunese con una escursione per visitare la Grotta dei Millenari, valorizzata e resa fruibile recentemente dall’associazione. Durante l’escursione si percorreranno sentieri collinari che attraversando le fioriture autunnali, tra ciclamini e macchia mediterranea, ci porteranno alla suggestiva grotta panoramica.
Al rientro visiteremo un altra piccola grotta naturale un tempo utilizzata come frantoio ipogeo.
L’appuntamento è al parcheggio del Parco Archeologico di Santa Maria di Agnano, ad appena 1 km dal centro abitato della città di Ostuni e raggiungibile percorrendo la strada che da Ostuni va verso Montalbano-Fasano. Il percorso è moderatamente impegnativo ma alla portata di chiunque sia in buone condizioni fisiche e soprattutto di chi ha voglia di godere di panoramici unici. Una piccola avventura per scoprire grandi e importanti tesori dell’area collinare ostunese.

Posti limitati. Per partecipare alle escursioni di Millenari di Puglia è necessaria la prenotazione alla segreteria organizzativa dell’associazione al numero 373.5293970.

DOMENICA 16 NOVEMBRE – ore 10.00
ESCURSIONE PANORAMICA AL SANTUARIO DI SAN BIAGIO AD OSTUNI
Al rientro una ricca degustazione di prodotti tipici
incontro: B&B Lama di Galizia, incrocio per Masseria Casamassima, Ostuni
Coordinate gps: 40°44’59.16″N 17°30’39.40″E
LINK GOOGLE MAPS:https://goo.gl/maps/bKK5N
Necessaria la prenotazione al 373.5293970

Continuano gli appuntamenti del weekend proposti dall’associazione Millenari di Puglia. Domenica mattina i Millenari ripropongono un itinerario naturalistico di grande valore paesaggistico che consente di percorre bellissimi sentieri che dalla piana degli ulivi secolari e millenari gradualmente sale verso la collina verso il suggestivo e panoramico santuario rupestre di San Biagio.
L’itinerario naturalistico consente di immergersi nei profumi della macchia mediterranea e nei colori della piana degli ulivi secolari e millenari che si osserva dall’alto della collina di San Biagio. Arroccato tra le rocce il bellissimo santuario del XII secolo un tempo curato dai monaci basiliani. Il santuario, in parte ricavato in una grotta naturale, si trova inserito in un contesto naturale e paesaggistico assolutamente unico. Dalle rocce calcaree pendono rarissimi fiori viola, le campanule versicolor, e superato il piccolo cortile del santuario il panorama lascia senza fiato.
Al rientro dal percorso sarà possibile fermarsi tutti insieme per godere dei sapori della vera Puglia.
Per ragioni organizzative è necessario dare la propria adesione per il pranzo a buffet entro sabato mattina alle ore 10.00.
L’appuntamento per domenica 16 novembre è alle ore 10.00 direttamente presso il B&B Lama di Galizia raggiungibile facilmente dall’incrocio che dalla strada Ostuni-Montalbano porta alla Masseria Casamassima (ben indicata lungo la strada) e successivamente seguendo la cartellonistica per il B&B.

Per partecipare all’escursione è necessaria la prenotazione alla segreteria di Millenari di Puglia al numero 373.5293970.