Questa sera (20 luglio) alle 19.00 l’inaugurazione
Dal 20 luglio al 10 agosto l’Associazione Culturale “Città Viva” insieme alla Confraternita del Carmine, al giornale “Il monte del Carmelo”, allo Studio d’Arte Roccotelli e a Roccotelli Arte promuove presso la Chiesa del Carmine in Ostuni la mostra d’arte “Di terra, di mare – La navigazione creativa di Roccotelli” del maestro Michele Roccotelli. Il 20 luglio alle 19,00 avverrà l’inaugurazione alla presenza di autorità civili e religiose. Interverranno Mons. Antonio Valentino, Vicario Episcopale per i Beni Culturali e l’Arte Sacra, l’architetto Stefania Suma, storico dell’arte, la Dott.ssa Maria Sibilio, Presidente dell’associazione promotrice “Città Viva”, il duo FOLKSONGS, costituito da Tiziana Portoghese (mezzo soprano) e Francesco Palazzo (fisarmonicista). Il coordinamento è a cura del Dott. Giancarlo Traversi.
L’ingresso è gratuito e tutta la cittadinanza è invitata.
Il Maestro Roccotelli è un pittore e ceramista pugliese, nasce a Minervino Murge e studia inizialmente a Bari. Successivamente si sposta a Roma. Il suo lungo lavoro di artista, lo ha visto esporre ed allestire da protagonista numerose e prestigiose rassegne nazionali ed estere insieme ad importanti fiere d’arte.
Ad Ostuni ha esposto nel 1990 le sue opere nella chiesa delle Monacelle e in occasione della 25a edizione del Premio Nazionale di lettere ed arti “Città Viva”, tenutasi nel dicembre 2014, ha realizzato le copertine del volume che raccoglie le opere dei partecipanti.
Nell’ultimo periodo il Maestro è stato impegnato in un’esposizione presso il centro Polifunzionale dell’Università degli studi di Bari Aldo Moro, dal 4 al 23 maggio 2015. Proseguirà i suoi impegni anche a Napoli presso il Palazzo Reale salone Leopardi nel mese di settembre.