Sarà presentato ad Ostuni mercoledi 29 ottobre alle ore 19.30 presso il salone di bellezza En Beautè di Domenico Floriello in viale Pola 55, il libro dell’artista Lorenzo Maria Bottari dal titolo : “Dentro le Quinte, della vita oltre la tela. Ritratti e quadretti poetici”(Schena editore). L’artista siciliano,tra i più significativi dell’arte italiana contemporanea ha collezionato più di 500 mostre d’arte con presenze internazionali, a New York, Londra, Parigi, Vienna, Stoccolma, Copenhagen, Berna, Lugano; le sue opere sono ormai inserite in musei italiani ed esteri, con l’attenzione che gli ha prestato la critica più accreditata, da Franco Solmi a Raffaele De Grada, da Marco Valsecchi a Carlo Franza, da Leonardo Sciascia a Walter Schonenberger. Il suo lato artistico nasce come auto-didatta e si evolve e si affina anche grazie alle amicizie e le frequentazioni con artisti del calibro di RENATO GUTTUSO, GIORGIO DE CHIRICO, VIRGILIO GUIDI, CORRADO CAGLI, WILFREDO LAM, IBRHAIM KODRA e molti altri che già fanno parte della storia dell’arte contemporanea. Da allora è stato tutto un susseguirsi di successi per questo giovane che innovava l’arte italiana senza tralasciare l’immagine, ovvero quella figurazione che si innestava tutta nelle radici dell’artista, in quella mediterraneità che rimarrà una costante dei suoi lavori, dei suoi dipinti, delle sue carte colorate, dall’intera sua grafica .Il volume”Dentro le Quinte, della vita oltre la tela”,sarà presentato dal giornalista Francesco Roma che dialogherà con l’artista di ricordi di un’infanzia lontana e felice, di perdite dolorose ,della grande amicizia con la poetessa Alda Merini, di luoghi attraversati come un vagabondo o vissuti da uomo e da artista,tutte persone che hanno forgiato il carattere e lo stile di questo artista che presenta i suoi colori brillanti e sfolgoranti, intinti sempre e comunque nella sua umanità.

Angela Anglani lo ha intervistato.