valleditria
valleditria

DOMENICA 18 GENNAIO 2015 – ore 9:30

Escursione nella Murgia dei Trulli tra Ostuni e Cisternino

incontro: davanti alla biblioteca comunale di Ostuni, via F.Rodio

link google maps: https://goo.gl/maps/LRskv

coordinate gps: 40°43’41.16″N 17°34’20.06″E

L’associazione Millenari di Puglia riparte domenica 18 gennaio da uno degli itinerari più belli con una escursione panoramica lungo l’altopiano calcareo della Murgia dei Trulli tra Ostuni e Cisternino. Un percorso naturalistico di enorme valore paesaggistico che consente di ammirare l’incanto della piana degli ulivi secolari vista dall’alto attraversando sentieri immersi nella natura incontaminata. Un trekking di mezza giornata di bassa difficoltà che partendo dal limite della “strada dei colli” di Ostuni si immerge nei sentieri di campagna tra la collina e la Valle d’Itria. Si potranno ammirare lamie e antichi trulli, misteriose specchie monumentali e grotte che conservano testimonianze lasciate da antiche popolazioni. I sentieri naturalistici consentiranno di conoscere numerose specie della macchia mediterranea e bellissime querce tra i quali il bellissimo fragno e le sue grandi ghiande.

Il percorso si conclude entro le ore 13.00.

L’appuntamento per la passeggiata naturalistica di domenica 18 gennaio è alle ore 9.30 presso il parcheggio della biblioteca comunale di Ostuni, dalla quale ci si trasferirà poi tutti insieme al punto di inizio dell’escursione.

Per partecipare alle escursioni di Millenari di Puglia è possibile prenotare alla segreteria organizzativa dell’associazione al numero 373.5293970 oppure scrivere a info@millenaridipuglia.com o visitare il sito www.millenaridipuglia.com per essere sempre aggiornati sulle varie iniziative.

DOMENICA 18 GENNAIO 2015 – ore 15:00

Escursione alla Grotta dei Millenari lungo sentieri panoramici

a piedi per una piccola avventura tra i sentieri collinari di Ostuni

incontro: parcheggio Parco Archeologico di Santa Maria di Agnano

link google maps: http://goo.gl/maps/9lbSb

Nel pomeriggio di Domenica 18 Gennaio alle ore 15:00 è possibile scoprire l’area collinare ostunese con una escursione per visitare la Grotta dei Millenari, valorizzata e resa fruibile dall’associazione da circa un anno . Durante l’escursione si percorreranno sentieri collinari che, attraversando la natura incontaminata tra paesaggi mozzafiato, consentiranno di giungere alla suggestiva caverna, certamente la più panoramica del territorio di Ostuni. La grotta, di interesse preistorico, regala un colpo d’occhio incredibile ed emoziona con il bellissimo panorama che si può godere al riparo dall’interno della cavità carsica. Nel corso della visita si avrà la possibilità di esplorare un’altra suggestiva cavità naturale di facile accesso.

L’appuntamento è al parcheggio del Parco Archeologico di Santa Maria di Agnano, ad appena 1 km dal centro abitato della città di Ostuni e raggiungibile percorrendo la strada che da Ostuni va verso Montalbano-Fasano. Il percorso è moderatamente impegnativo ma alla portata di chiunque sia in buone condizioni fisiche e soprattutto di chi ha voglia di godere di panoramici unici. Una piccola avventura per scoprire grandi e importanti tesori dell’area collinare ostunese.

Posti limitati. Per partecipare alle escursioni di Millenari di Puglia è necessaria la prenotazione alla segreteria organizzativa dell’associazione al numero 373.5293970.

SABATO 17 GENNAIO 2015 ore 10:00

IN BICI TRA IL MARE E GLI ULIVI DELLA VIA TRAIANA

con le bici di Millenari di Puglia

incontro: Masseria Lamasanta, Costa Merlata di Ostuni

LINK GOOGLE MAPS: http://goo.gl/maps/VCaJy

Millenari di Puglia propone di passare in bici la mattina di sabato 17 gennaio tra i profumi del mare e quelli della terra tra gli ulivi millenari. Partendo da Masseria Lamansanta, nei pressi di Costa Merlata, si percorrerà un bellissimo sentiero immerso nella macchia mediterranea per poi pedalare lungo un tratto costiero passando per alcune splendide calette. Un pò di voglia di estate in questo inverno non guasta. Dopo aver goduto dei profumi del mare si percorrerà la via degli ulivi lungo l’antica strada della via Traiana per ammirare alcuni esemplari di ulivi millenari ed un antico frantoio ipogeo. Il percorso della cicloescursione è ad anello ed è di circa 15 km di bassa difficoltà.
L’associazione dispone di mountain bike da noleggiare.
L’appuntamento è presso la Masseria Lamasanta, nell’area di Costa Merlata di Ostuni, situata in una importante area naturalistica caratterizzata da una grande biodiversità naturale e da un lama carsica con grotte di un antico villaggio rupestre.
Per partecipare è possibile prenotare alla segreteria di Millenari di Puglia al numero 373.5293970.