Saranno le trombe degli sbandieratori del gruppo ‘Nzegna di Carovigno ad aprire la celebrazione in onore della Madonna di Loreto che si svolgerà domani mercoledì 10 dicembre alle ore 18 presso la Parrocchia Santa Maria Madre della Chiesa nella zona 167 ad Ostuni con la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni, delle Forze dell’Ordine e delle Forze Armate oltre che delle associazioni di Volontariato.

La manifestazione è stata organizzata dall’Arma dell’Aereonautica di Ostuni e dal Gruppo Unitalsi della Città Bianca, associazioni che hanno proprio nella Vergine di Loreto la loro Santa Patrona.

Una comunione di intenti desiderata già negli anni scorsi ed attuata quest’anno grazie alla preziosa disponibilità di Don Lillino Ciraci, parroco della Chiesa che ospiterà la sentita celebrazione e dell’amministrazione comunale che ha concesso il patrocinio.

Dopo la celebrazione ci sarà l’esibizione della neonata Banda Musicale “Città di Ostuni” che offrirà un concerto con repertorio classico e natalizio.

La leggenda parla della casa di Maria trasportata con un volo d’Angeli a Loreto. Da qui la sua scelta come patrona degli aviatori, sancita dal decreto in data 24 marzo 1920, emesso dal Papa Benedetto XV.

Per l’Unitalsi, il Santuario di Loreto è un po’come una seconda casa. Qui la famiglia unitalsiana si riunisce in preghiera dinanzi a Maria che, accogliendo tutti nella Sua Santa Casa, aiuta a scoprire come la vita della Santa Famiglia di Nazareth possa essere l’esempio tangibile per tante famiglie cristiane.

È questo il mistero di Loreto, uno dei luoghi di pellegrinaggio che, ancora oggi, è tra i più importanti del mondo cattolico.

Ufficio Stampa Comune di Ostuni