La notte di San Giovanni ha avuto inizio con il saluto del sole nell’anfiteatro del Parco Archeologico di Santa Maria D’Agnano, In un suggestivo scenario ,mentre la Citta bianca ,per una notte si è tinta di rosso, a simboleggiare il “filo rosso” che tiene insieme le diverse manifestazioni, installazioni, concerti, performance, spettacoli, arte plastica , create attorno agli elementi vitali della vita:aria,acqua,terra e fuoco. La notte di San Giovanni ha attirato a se numerosissimi visitatori, turisti , bambini e curiosi. La manifestazione che ha dato il via all’estate ostunese è stata organizzata dal Circolo Arci “Pablo Neruda”, in collaborazione con il Museo di Civiltà. La Notte di San Giovanni, è stata dedicata a Vittorio Francioso, anima di tante scorse edizioni della manifestazione.
foto copertina: Filomena Giorgino
Il Particolari nel Video Servizio di Angela Anglani