Requiem
Requiem

Appuntamento sabato 28 marzo 2015 al santuario dei Santi Medici di Ostuni

Sabato 28 marzo 2015, Vigilia della Domenica delle Palme, alle 19.30 all’interno del Santuario SS. Medici Cosma e Damiano di Ostuni  è in programma il Concerto del Coro Polifonico Jubilate di Conversano (Ba) che, accompagnato da Francesca Ruospo (soprano), Valentina Patella (contralto), Donato Lillo-Tarì (tenore), Lorenzo Salvatori (bass-baritono), Loretta Tanzarella (organo) e diretti dal maestro Donato Totaro, proporranno al pubblico la “Messa di Requiem” K626 di Wolfgang Amadeus Mozart.

Il Requiem è l’ultima grande, geniale composizione di Wolfgang Amedeus Mozart, commissionatagli da un misterioso personaggio, nel 1791, quando la salute del compositore è ormai compromessa, tanto che egli non riuscirà a portare a termine per intero l’opera. Siamo di fronte ad una straordinaria composizione nella quale sono  stati individuati come temi dominanti l’aspirazione alla consolazione e l’esaltazione della pietas. Il REQUIEM  di Mozart è un’opera che permette di raggiungere sia melomani ed esperti del settore sia tutti coloro che si approcciano all’ascolto della musica sacra per la prima volta. La manifestazione, patrocinata dal Comune di Ostuni, Assessorato al Turismo, è rivolta a tutta la cittadinanza.

La Corale Jubilate, nasce nel 2004 dalla fusione di due realtà corali cittadine (i cori parrocchiali delle chiese di S. Andrea Apostolo e del Sacro Cuore di Gesù di Conversano), uniti dal desiderio di compiere un cammino spirituale e culturale e dall’amore per il canto e la musica sacra, sotto la direzione artistica del M° Donato Totaro. Il suo organico a voci miste, è composto da circa 45 elementi ed il suo repertorio spazia dalla polifonia classica rinascimentale, alla musica contemporanea.

L’Associazione Jubilate si è costituita successivamente nel 2007 ed ha acquisito, con determina regionale mediante iscrizione al registro regionale del volontariato, la qualifica di ONLUS. Nel 2011, in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, l’Ente ha ottenuto il riconoscimento di “Gruppo di interesse comunale e nazionale”.

L’associazione Jubilate risponde alle necessità sociali presenti sul territorio locale promuovendo progetti e iniziative benefiche e di volontariato sempre all’insegna della musica e della diffusione culturale tramite la fruizione della musica classica, sacra ed operistica fino ad arrivare a quella contemporanea e pop, ponendosi come obiettivo la creazione di momenti di animazione e aggregazione sociale, attraverso percorsi mirati alle diverse fasce sociali, valorizzando le risorse e le forme di organizzazione già presenti sul territorio.