La dj Federica Grappasonni presenta il suo Mistura Pura

Federica Grappasonni è dj resident al Nomad Bistrot Bar di Torre Santa Sabina nuova gestione dello chef Stefano Sibilla.

Federica Grappasonni Mistura Pura

‘Mah Wah Funk’ e ‘Love is Full Of Colours’ portano il loro chiaro messaggio che ha sempreverdi caratterizzato il mio essere: diritti civili, amore come elemento di unione e crescita tra persone, anche dello stesso sesso. I due brani sono strutturati in modo diverso rispetto a quanto fatto in precedenza: innanzitutto c’è l’assenza della band che mi ha accompagnato nei precedenti album, ad eccezione di qualche presenza ‘spot’ di qualche musicista. Sono due canzoni molto diverse ma rappresentative del mio gusto nate principalmente sul computer di casa mia.

Una volta entrato in studio di registrazione ho scelto di avere per la prima volta nel ruolo di musicista alla chitarra e al basso Marco Lovato, che è sempre stato il tecnico del suono dei miei lavori, curandoli in ogni aspetto del suono e del missaggio. I riff di chitarra che ha generato spontaneamente, seguendo quanto avevo elaborato nel file. Mi ha letteralmente incantato e sorpreso perché non conoscevo prima il suo lato di musicista funk, con echi che mi ricordavano ‘Wah Wah Watson’, al punto che non gli ho dato altri spunti o ulteriori indicazioni. Ha abbracciato la chitarra, poi è uscito il basso e il groove così come suona nella canzone: in Italia di solito si dice ‘buona la prima” (come “la prima ripresa è buona”). Ci sono quegli incantesimi che vengono fuori solo una volta e in cinque minuti la parte strumentale era praticamente pronta al punto che mi sono messo le cuffie in testa e mi sono spinto davanti al microfono improvvisando un testo in inglese, italiano e portoghese.

Ero di ritorno dalla messa in onda del documentario ‘Summer Of Soul’ e questa cosa ha influenzato totalmente la mia coscienza e la mia libera imp rovizzazione nel testo. Il risultato è un brano di devozione ed esultanza al genere funk anni ’70 (“Addicted you! Addicted Me!” dal funk siamo tutti dipendenti, lo sentiamo. Io lo sento.). Come è prassi ogni volta che mi metto al lavoro, quando sento che il pezzo prende la sua forma lo lascio decantare come vino nelle botti. Lo ascolto all’infinito. completa gli arrangiamenti, qui al synth, con le sue spettacolari improvvisazioni jazz elettrico anni Settanta. “Musica di plastica, tempo digitale, elettrizziamo il funky, balliamo questo funk!” (significa: “musica plastica, tempo digitale, elettrizziamo il funk, balliamo questo funk!) è una sorta di denuncia al Pop and Dance contemporaneo che la maggior parte dei network radiofonici di tutto il mondo mandano in onda e richiedono nei club. Sono totalmente devastato dalla musica plastica che non mi fa ballare e che ha allontanato le nuove generazioni dal groove caldo degli anni ’70.

“Love Is Full Of Colours” vira verso il Brasile stavolta più elettrico ma jazzato e questo grazie alla presenza di Alberto Napolioni al synth e Carlo Nicita al flauto. Ho costruito e scomposto un file di batteria fino a generare un frammento cosmico che in qualche modo mi riporta sempre nel luogo magico con un ritmo così vasto per il quale ho sempre sentito un forte senso di appartenenza. Quindi sentiti libero di amare e condurre la tua vita nel modo in cui la intendi veramente. Rispetta le differenze e senti il ​​funk. Impavido.

Amore e Pace, Federica

Federica Grappasonni

Dj, produttrice, compositrice e pubblicista italiana, FEDERICA GRAPPASONNI dal 1995 è conosciuta nella scena clubbing nazionale e internazionale come MISTURA PURA. Dalla metà degli anni novanta si fa conoscere nei locali di Bologna e Milano. Dal 2000 viene eletta paladina della musica lounge ed diventa dj resident di noti locali milanesi. La vigilia di Natale del 2001 organizza la serata aperta al pubblico milanese Homeless presso il dormitorio comunale di Viale Ortles per i senza tetto: qui la dj é accompagnata da un quartetto di percussionisti e invita gli ospiti del dormitorio a promuovere la loro creatività artistica, trasformando l’evento in uno spettacolo memorabile.

Nel 2004 viene chiamata a Cannes come dj ufficiale dei 50 anni della Rai accompagnata dai suoi musicisti sulla terrazza del Palais du Festival. Come produttrice e compositrice pubblica nello stesso anno il singolo “Bossa Colorata” raccolto nella compilation “Milano Clubbing” che presenta dal vivo in un grande evento all’Alcatraz. Nel 2005 e’ invitata dal trombettista Paolo Fresu al suo festival in Sardegna Time In Jazz – edizione Digital Trance. Il 14 gennaio del 2006 si esibisce in piazza Duomo a Milano davanti a 200mila persone come dj ufficiale del movimento Usciamo Dal Silenzio in difesa della libertà femminile. Nel novembre dello stesso anno tiene un concerto con i suoi musicisti nella sala Est della stazione Centrale di Milano in difesa dei diritti delle donne.

Dal 2006 intraprende la collaborazione con il Bhangrabar dove per cinque anni è dj resident ogni giovedì all’appuntamento Melting Pot. In agosto si trasferisce alle isole Eolie dove la si trova dj resident ogni sera e per tre estati consecutive al Bridge di Panarea. Nel 2009 Federica scrive e produce il festival di musica sulle acque dei navigli milanesi Milano Mu.sa. – Musica sulle Acque.

Nel 2011 produce e pubblica l’Ep “Looking For The Angels” anticipazione dell’album “The Angels Connection” che uscira’ a settembre dello stesso anno per Zimbalam. Il lavoro strettamente voluto dalla dj è un omaggio alla serie televisiva americana “Charlie’s Angels” che mai prima di allora contava su un’intera colonna sonora del telefilm contenente brani strumentali latinjazz, jazzfunk ed etnojazz. Collaborano al progetto discografico prestigiosi nomi del jazz italiano ed europeo.

A marzo del 2012 in veste di art director realizza, con il regista Marcelo Soulé e il fotografo Marco Renieri, il documentario musicale in esclusiva mondiale della nave Pacific Princess nota come star hollywoodiana del telefilm LOVE BOAT. Ad interessarsi e a mettere sotto contratto l’artista italiana è l’etichetta discografica californiana Ubiquity Records che pubblicherà a maggio 2016 il nuovo album di Mistura Pura ‘Hollywood Spritz’ nei formati vinile e digitale. Nel 2015 la dj lascia Milano. Oggi vive ed è residente ad Ostuni.