Dal 20 al 24 settembre, nell’ambito del Caelium Classica Festival 2022, presso la Casa della Musica di Ostuni.

Sulla scorta del successo della passata edizione del Festival, L’Associazione Centro Artistico Musicale Caelium è lieta di presentare il “CAELIUM CLASSICA FESTIVAL 2022”, una raccolta di 10 concerti che si terranno dal 15 settembre al 15 ottobre 2022, presso luoghi di interesse culturale e storico del territorio pugliese: il Teatro Comunale, il Salone del Castello Ducale, il MAAC – Museo archeologico e di arte Contemporanea a Ceglie Messapica e presso la Casa della Musica a Ostuni.

Con la sua trentennale esperienza artistica, l’Associazione riscuote, anno dopo anno, sempre più successo e suscita nel vasto pubblico di appassionati e soci, interesse e curiosità per la musica, per il suo valore estetico, culturale e comunitario. Grazie all’attenta cura e dedizione del Direttore Artistico Massimo Gianfreda e alla collaborazione degli enti locali, l’Associazione offrirà una preziosa esperienza che vede come protagonista la musica: musica colta, musica di rara esecuzione, musica che coinvolge sia autori e interpreti affermati in campo nazionale e internazionale che giovani promesse già emersi all’attenzione della critica.

Alcune delle opere in programma sono state commissionate dalla direzione artistica del festival e saranno eseguite in prima esecuzione assoluta. Tra le novità di questa edizione risiede la collaborazione con la SIMC (Società Italiana di Musica Contemporanea); inoltre, nell’ambito del festival, sarà affiancata una mostra di opere pittoriche di Giulio Marchioli, che si terrà presso la Casa della Musica di Ostuni, dal 20 al 24 settembre.

Il programma completo è consultabile qui.


Ultima modifica: