ostuni Centro Storico
ostuni Centro Storico

Ettore Catalano sarà il nuovo direttore onorario della biblioteca “Francesco Trinchera” di Ostuni. La nomina, su cui già si era espresso favorevolmente il sindaco Gianfranco Coppola , è stata ratificata con una delibera di giunta dello scorso 18 dicembre. Nell’atto viene espressamente riferito che l’incarico non speserà sulle casse comunali, sarà, infatti, in forma gratuita. Il professore ordinario di Letteratura Italiana della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università del Salento, insieme all’altro funzionario del comune Natalino Santoro, sostituirà Maria Antonietta Moro, che lascerà l’incarico, dopo tantissimi anni di lavoro spesi al servizio della biblioteca, perché ormai prossima alla pensione. Dal 1 gennaio 2015 quindi, la gestione del servizio sarà distribuita tra il funzionario comunale nominato ed il docente universitario.

Il Premio Carlo Levi edizione 2014, con il saggio ‘Strategia di scrittura nella letteratura italiana’, è stato ospite ad Ostuni per presentare il suo volume.

I Particolari nel Video Servizio


Sul valore ed il prestigio del nuovo “Direttore Onorario” interviene l’assessore alla cultura Pierangelo Buongiorno: «La nomina del Prof. Ettore Catalano  costituisce senza dubbio un valore aggiunto per le iniziative culturali della nostra città. Catalano, fine critico letterario e attento studioso dei fenomeni culturali meridionali, apporterà un importante contributo non solo nella gestione della biblioteca, ma più in generale nelle numerose iniziative che da essa promanano». Il professore ordinario di Letteratura Italiana nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell’ Ateneo Salentino, nelle scorse settimane ha ricevuto il premio letterario nazionale “Carlo Levi” edizione 2014. Durante la scorsa estate, poi, era stato invitato dalla nuova amministrazione a presenziare ed a interagire con gli ospiti della kermesse letteraria “Un emozione chiamata libro. Libri, autori e dintorni”. Sul futuro della biblioteca  della città bianca nelle scorse settimane c’era stata un ‘interrogazione a risposta scritta del Partito Democratico di Ostuni al sindaco ed all’assessore alla “Cultura”, che con ogni probabilità verrà discussa nella prossima seduta di consiglio a metà gennaio 2015. «La biblioteca presente nella nostra città è divenuta – sottolineano i rappresentanti in consiglio del Pd– un luogo privilegiato per lo studio personale. In più custodisce un inestimabile patrimonio librario e culturale, di interesse locale e nazionale, di fondamentale rilevanza storica e tra i più importanti dell’intera Provincia di Brindisi, per il quale ne è divenuta punto di riferimento. La struttura – continua l’interrogazione del Pd – ha assolto anche la funzione di direzione amministrativa dell’Istituzione Museo di Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale, con l’annesso Parco Archeologico di Santa Maria di Agnano, così garantendo la correttezza e la regolarità dell’azione amministrativa dell’Istituzione». All’indomani della nomina ufficiale di Ettore Catalano i democratici chiedono ulteriori spiegazioni all’amministrazione per questa scelta :« Quello che ci preme capire realmente, in un ‘ottica di massima efficienza su cui deve basarsi un servizio così importante come quello offerto dalla biblioteca di Ostuni, è conoscere quali saranno realmente le funzioni dei due incaricati e nello specifico quali saranno i compiti del direttore onorario, in questo caso del professore Ettore Catalano, che forse sarebbe stato più giusto definirlo direttore scientifico».