Soddisfazione dalla Puglia per la consegna del premio “Sofia Kovalevskaja”, soddisfazione anche per la Città di Ostuni. Il premio assegnato e consegnato a tutti i ricercatori del mondo per finanziare la propria attività in Germania andrà quest’anno ad un ostunese speciale, l’Assessore alla Cultura, Pierangelo Buongiorno, storico del diritto italiano dal 2011, presso l’università del Salento. La consegna del premio avverrà domani 11 novembre 2014.

Il premio verrà consegnato ad ogni ricercatore, dal ministro federale della Ricerca e dell’Istruzione, Johanna Wanka. Un riconoscimento di grande prestigio, assegnato per conto della fondazione Alexander von Humboldt (che ha creato il riconoscimento nel 2002), con una dotazione economica pari a 1,65 milioni di euro per la carriera professionale dei vincitori e il proseguo della ricerca in una istituzione scientifica tedesca per cinque anni.

Pierangelo Buongiorno (nella foto al centro) dallo scorso luglio ricopre la carica di assessore alla cultura nella giunta dell’esecutivo guidato dal Sindaco Gianfranco Coppola.

È un riconoscimento che premia un lungo percorso di studi e che mi sento di dedicare ai miei genitori, Cesare e Maria Teresa, e ai miei Maestri – sottolinea Buongiorno –  È uno sprone a continuare giorno dopo giorno, con umiltà e pazienza”.