Il liceo Pepe- Calamo di Ostuni avanza istanza di istituzione dell’indirizzo linguistico

Di seguito la nota inviata dal Liceo ‘Pepe – Calamo’ di Ostuni

Nei prossimi giorni la Giunta regionale della Puglia sarà chiamata a pronunciarsi circa il Piano di dimensionamento della rete scolastica e di programmazione dell’offerta formativa . Il liceo Pepe- Calamo di Ostuni , come già lo scorso anno, ha avanzato istanza di istituzione dell’indirizzo linguistico , con il riscontro positivo dell’amministrazione comunale di Ostuni, degli operatori culturali, delle associazioni che , sul territorio, promuovono cultura, in risposta ai bisogni di un centro a fortissima vocazione turistico- culturale cui può dare risposta esclusivamente una formazione che coniughi cultura classica e padronanza delle lingue. La provincia di Brindisi , con decreto del 5.12.2014 , ha ritenuto di non accogliere la proposta di attivazione del Liceo linguistico in quanto si riscontra “ una duplicazione di indirizzo già esistente nel territorio limitrofo “ . La cittadinanza tutta ritiene poco convincente la succitata motivazione in quanto il principio della non duplicazione di indirizzi nello stesso ambito non ha mai trovato applicazione , come dimostra l’istituzione “ a posteriori “ dell’indirizzo Scienze Applicate presso un polivalente che , tra l’altro, non si configura quale Liceo Scientifico , unico – se vogliamo rispettare le linee guida espresse a livello nazionale – autorizzato ad attivare “ il secondo filone “ del liceo scientifico . E si potrebbero elencare molti altri esempi . Appare chiaro, quindi , che si tratta di una volontà politica che trascura una lunga tradizione quale quella espressa dal Liceo “ Pepe – Calamo “ di Ostuni e le innegabili ricadute positive sul tessuto sociale , culturale ed economico che l’istituzione del nuovo indirizzo comporterebbe per la cittadina ostunese . Vi è dunque l’auspicio che la Giunta regionale, nell’assumere le decisioni che le competono, con lungimiranza e senza condizionamenti, dia solidità alle aspirazioni di una intera comunità, offrendo nei fatti un fattivo contributo alla crescita, morale, culturale ed economica di essa.