foto 2 11
foto 2 11

È stata presentata in conferenza stampa questa mattina a palazzo San Francesco, la seconda edizione del festival internazionale ‘Attraversamenti’, un ponte tra la Puglia e i Balcani. Una tre giorni (5/6/7 Settembre 2014) dedicati ad Arte, Cinema, Teatro, Food, Design, Incontri, Libri, Musica e Percorsi.

Ideato e realizzato da Alexsandra Gracco, la seconda edizione del festival strizza l’occhio all’Albania. L’intervista.

I nodi concettuali attorno ai quali si aggrega la manifestazione sono: la questione geo-politica posta dalla frontiera Adriatica, la mobilità e l’ibridazione come fenomeni alla base di nuove mappe culturali e il binomio fra identità e nomadismo.  I protagonisti degli eventi hanno ‘cittadinanza’ transnazionale e le tematiche sono affrontate con una prospettiva trasversale.

“Attraversamenti” è un festival che supera il concetto di confine per veicolare una contemporanea e aperta visione di scambio tra identità culturali diverse. “Attraversamenti” non è solo un festival in senso stretto ma, come già dimostrato nella prima edizione, ambisce a rappresentare una piattaforma permanente dedicata alla costruzione di progetti e relazioni culturali tra l’Italia, in particolare la regione Puglia, e i Paesi Balcanici.

 Le macroaree di interesse sono: arte, cinema, teatro, food, musica, incontri, design e percorsi.

Ogni sezione ha uno o più curatori di eccellenza, come, ad esempio, Pagina99, che cura alcuni incontri in cartellone, e Alessandro Leogrande, giornalista pugliese ed esperto albanista, anche lui protagonisti di dibattiti su tematiche legate all’Albania e al forte legame col Belpaese.