Il fotoreporter ostunese Marcello Carrozzo al World Press Photo

foto Carrozzo
foto Carrozzo

Il fotoreporter ostunese, Marcello Carrozzo tra i protagonisti del “World Press Photo – 150 scatti per osservare il Mondo”, la prestigiosa mostra fotografica che ogni anno raccoglie le fotografie vincitrici delle diverse categorie (general news, spot news, contemporary issues, daily life, people, nature, sport) attraversando 45 Paesi dei 5 continenti con milioni di visitatori. Quest’anno, grazie all’associazione Cime, la mostra sbarca a Bari, nella cornice del Teatro Margherita, dove resterà allestita sino al 5 novembre.

Carrozzo, tra i più affermati fotoreporter a livello mondiale, oltre a proporre alcuni dei suoi scatti più importanti, tratti da reportage di assoluto livello realizzati negli ultimi anni in giro per il mondo, venerdì 31 ottobre, alle 18.30 sarà relatore dell’incontro-dibattito sul tema: “Il fotoreporter tra etica ed estetica” mentre lunedì 3 novembre, alle 18 presso il Museo della Fotografia del Politecnico di Bari, terrà il workshop: “Professione fotoreporter: paesi ad alto rischio e sicurezza personale”.

Al centro della mostra ci sarà la foto vincitrice del concorso 2013: “Signal”, fotografia scattata dall’americano John Stanmeyer, che ritrae in piena notte alcuni migranti che alzano i loro telefonini per catturare un segnale dalla vicina Somalia con l’obiettivo di entrare in contatto con i propri familiari.

foto di copertina: Marcello Carrozzo