Eventi Ostuni 2023-24, ecco i primi appuntamenti

Ostuni si appresta a vivere una nuova Stagione di eventi con musica, spettacoli, tradizione ed enogastronomia.

Eventi Ostuni Inverno 2023 2024

Ostuni si appresta a vivere una nuova Stagione di eventi con musica, spettacoli, tradizione ed enogastronomia. Il calendario che ci porterà al nuovo anno è in via di definizione, ma possiamo già anticipare i primi appuntamenti, prendete nota!

15 settembre, h.19:30
Zeitun, ospite Niki Vendola
Agriturismo “Il Vignale”

21 settembre, h.21:00
Paolo Di Sabatino trio
Chiostro S. Francesco

24 settembre, h.18:00
Attacchi d’epoca
percorso cittadino

24 settembre, h.07:00-14:00
Bici club Ostuni Randonnèe della valle D’Itria
percorso extra urbano

29 settembre, h.20:00
Sparkling Wine – 4^ edizione, Ais Puglia
Chiostro S. Francesco

1 ottobre, h.19:00
Notte dei ricercatori e delle ricercatrici
Chiostro S. Francesco

7-8 ottobre, h.10:00
Associazione Still I rise Through our eyes
Chiostro S. Francesco

19 ottobre, h.21:00
Scott Hamilton quartet
Palazzo Roma

20-21-22 ottobre, h.09:00-19:00
Hortus Ostuni 2023
Villa Comunale

Il commento dell’assessore al turismo e alla cultura del comune di Ostuni, Niki Maffei

La Stagione estiva sta per volgere al termine e il Comune di Ostuni ha già rilanciato un calendario eventi che promette di tenere viva la città per tutto il resto dell’anno.

Sto cercando di curare al meglio ogni dettaglio di quella che sarà una proposta mirata a non lasciare mai la nostra città priva di appuntamenti di interesse e intrattenimento” dichiara l’assessore al turismo Niki Maffei.

I canali social dello stesso assessorato hanno lanciato “Preview Ostuni 2023-2024”, una lista di appuntamenti trasversali che puntano ad intrattenere il pubblico locale e ad attrarre quello straniero con concerti – come la Paolo Di Sabatino band che si terrà il 21 settembre nel Chiostro San Francesco – mostre fotogratiche, rievocazioni storiche, le degustazioni della quarta edizione dello SparklingWine organizzata dall’Associazione Italiana Sommelier di Puglia, la scienza della notte dei ricercatori, gli appuntamenti sportivi e sostenibili del Bici Club, e ancora Hortus Puglia e numerose manifestazioni ormai rappresentative per la città.

Questi sono solo i primissimi appuntamenti di quella che sarà una lunga stagione, sono ancora in definizione Festival, mostre artistiche di grandi nomi, concerti e spettacoli teatrali, e non potrò fare a meno del coinvolgimento delle associazioni, dell’assessorato alle attività produttive e di quello all’ambiente. Abbiamo ormai constato che è la triade “cultura-ambiente-offerta di servizi“ ad attrarre il target di pubblico a cui stiamo puntando”.

Ma oltre alle numerose attività l’assessore Maffei, nelle sue dichiarazioni social, riprende anche il tema “contenitori culturali”, uno degli argomenti che è stato tema centrale della sua campagna elettorale.

Ritengo che Ostuni abbia la necessità di trovare ulteriori spazi per esprimersi, per incontrarsi, per celebrare la cultura e l’arte, è necessario definirne di nuovi. Ho già in mente un progetto, ma ci vorrà ancora qualche settimana per assicurarmi della sua fattibilità”.