SABATO 3 MAGGIO – ore 16.00 fino al tramonto

Trekking degli ulivi millenari di Ostuni

dal centro storico verso la piana degli ulivi millenari

appuntamento al parcheggio della scuola elementare Vitale

link google maps: https://goo.gl/maps/NUdmC

per approfondimenti: http://www.ulivisecolaridipuglia.com/?p=5599

DOMENICA 4 MAGGIO – ore 10.00

Escursione tra querce, carrubi e masserie

da Masseria Casamassima e Masseria Scategna

incontro: Masseria Casamassima

link google maps: https://goo.gl/maps/eAO9M

per approfondimenti: http://www.ulivisecolaridipuglia.com/?p=5602


POSTI LIMITATI. Necessaria la prenotazione.

Sabato 3 maggio, per la prima volta l’associazione Millenari di Puglia, alla luce delle ricerche effettuate nel territorio della città bianca, propone un trekking degli ulivi millenari che parte direttamente dai piedi del centro storico di Ostuni. Sabato pomeriggio dalle 16.00 fino al tramonto sarà possibile esplorare i tesori custoditi dalla città bianca godendo del panorama del bellissimo centro storico e di esemplari unici di ulivi millenari.


Domenica 4 maggio, invece, un bellissimo itinerario ad anello tra due splendide masserie percorrendo sentieri che attraversano enormi carrubi pluricentenari e bellissime querce fino ad arrivare ai pascoli della Masseria Scategna.

Un percorso per vivere il paesaggio e le bellezze rurali del territorio di Ostuni.
Al rientro si avrà la possibilità di fermarsi a pranzo a Masseria Casamassima.
Appuntamento domenica 4 maggio direttamente presso la Masseria Casamassima raggiungibile facilmente dalla strada che collega Ostuni a Montalbano e seguendo la cartellonistica.

Per partecipare alle escursioni è possibile prenotare alla segreteria organizzativa dell’associazione Millenari di Puglia al numero 373.5293970 oppure, per maggiori informazioni, scrivere a info@millenaridipuglia.com