Diario di un Pazzo è tratto da una novella di Lu Xun autore cinese, nato nel 1881 il quale ricevette fin da piccolo una educazione feudale, ma studiò anche lettura alternativa, storie non ufficiali, ma anche opere di pensatori democratici dallo spirito patriottico, amava anche l’arte folkloristica.
Nel 1893 il nonno venne incarcerato per uno scandalo di corruzione (e successivamente venne impiccato), a causa di questo, la famiglia visse un periodo di isolamento e di disprezzo da parte della società, da amici e parenti. In aggiunta, poco dopo il padre si ammalò morendo nel 1896.
Questo periodo di difficoltà influenzò la creatività narrativa e l’indole di Lu Xun conobbe
l’oppressione del mondo contadino.
Nel 1918 scrisse ‘Diario di un Pazzo’ basato sul racconto di Gogol, ma anche indirizzato a rivelare la cultura medioevale della Cina che, secondo lui, stava mangiando la Cina come il cannibalismo. Scriveva con grande ironia e leggerezza schierandosi sempre dalla parte dei più deboli. Fu il primo racconto nella storia della Cinese ad essere scritto utilizzando caratteri colloquiali e non letterari.
Peter Speedwell drammaturgo e regista Inglese di questa messa in scena, ha adattato questa storia ed ha messo insieme l’umore nero inglese e l’ironia cinese. La storia di un uomo spezzato dalla paura a cui tutti vogliono far del male. Lui ne trova conferma da fonti sorprendenti.
Pietro è un uomo diviso e un bel giorno è preso da una paranoia. Crede che tutti nel villaggio stiano complottando qualcosa contro di lui. Suo fratello vuole aiutarlo ma Pietro non si fida dei suoi sorrisi. Infatti non si fida del sorriso di nessuno e comincia a credere che i suoi familiari sono coinvolto nello stesso complotto. Solo alla fine, con l’aiuto della Bibbia scopre la terribile ‘verità’ e il motivo per cui tutti gli sorridono con denti lunghi quando stanno tramando la sua sconfitta.
Mercoledì 16 e Giovedì 17 agosto 2023 ore 21:00
presso Teatro In Pineta Contrada Camastra snc Ostuni
Coord. Geo: N: 40.681950. E: 17.565789
https://goo.gl/maps/bCqrnNdEhtq5LuzQA
info e prenotazione al numero WhatsApp + 39 3475986360
Ingresso Libero