Si sta svolgendo presso il Centro di Cultura “Donato Cirignola” il campus estivo del Liceo Pepe. Gli studenti sono impegnati dalle 16,00 alle 20,00 in attività didattiche alternative: ICT (nuove tecnologie), ROBOTICS (Robotica), COM&MEDIA (Tecniche della comunicazione in lingua straniera), SMART ARCHITECTURE (architettura sostenibile nella Smart City). Un’occasione unica per docenti e studenti di sperimentare il “fare scuola” fuori dall’aula e fuori dai tempi tradizionali. Un’esperienza di apprendimento innovativa che consente agli studenti di mettersi alla prova, sperimentando la condivisione dei saperi e l’apprendimento di discipline diverse da quelle studiate nel curricolo scolastico. La prova che il progetto funziona è nella frequenza degli studenti, sempre presenti alle attività e talmente coinvolti che qualcuno di loro fa anche i “compiti a casa”. La differenza è nell’occasione data ai ragazzi di essere protagonisti del proprio apprendimento e di aver ampliato l’offerta formativa in una direzione (la scuola estiva) della quale gli organi di stampa parlano proprio in questi giorni richiamando alcuni interventi del Ministro Giannini.
L’INNOVATION SUMMER CAMP del Pepe si chiuderà il 10 luglio con un Convegno che vedrà coinvolti ospiti provenienti da mondi diversi: Scuola, Accademia, Impresa insieme per cominciare a dialogare ed offrire agli studenti opportunità reali di costruzione del proprio futuro anche lavorativo.
Ad Ostuni, quindi, una scuola che non parla di Innovazione didattica, la progetta e la realizza.