Bartolo Anglani, ha presentato in anteprima ai lettori di Ostuni Notizie il suo nuovo libro dal titolo, “Cento modi per morire”, lo ha intervistato per noi, Ferdinando Sallustio.
Austero professore di Letteratura comparata all’Università di Bari, e di letteratura italiana ad Harvard e a Parigi, Bartolo Anglani, “Lucio” per tutti i suoi numerosi estimatori ed amici, affronta un tema difficile ma comune per tutti, la morte.
Con il suo volume di racconti “Cento modi per morire” (Stilo Editrice) spinge a riflettere, e molto, anche sulla vita, con uno stile sorvegliatissimo e una ricchezza lessicale a tratti vertiginosa, che rende il libro colto e piacevole, in cui l’intrattenimento e l’agghiacciante umorismo sono a volte irresistibili, spaziando dal mai idilliaco quadretto familiare alle catastrofi planetarie.
L’opera sembra scritta con un ritmo musicale invidiabile, con vari toni e registri, timbri e strumenti: la qualità della scrittura è notevolissima, così come lo è la satira sociale di chi vive la vita in maniera banale e scontata, o spesso meschina.
‘Cento modi per morire’ di Bartolo Anglani, verrà presentato mercoledì 26 novembre ore 18,30, presso l’Auditorium Casa della Musica di Ostuni. Dopo i saluti Giusy Santomanco referente Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, l’autore converserà con Ferdinando Sallustio.