Giovedì 2 settembre, alle 18.30 incontro nel Salone Comunale del Palazzo di Città di Ostuni, in Piazza Libertà 67, organizzato dal MEIC Puglia Gruppo di Ostuni, in collaborazione con il Presidio del Libro di Ostuni, nell’ambito del progetto “Aldo Moro: la Storia d’Italia dalla Costituente ad oggi”.

Porteranno i saluti istituzionali il sindaco Guglielmo Cavallo; le prof.sse Maria Bisceglie, delegata regionale MEIC Puglia e Paola Cirasino, referente del Presidio del Libro di Ostuni. La relazione sarà curata dall’on. Gero Grassi, componente della Commissione parlamentare d’Inchiesta sul Caso Moro. Il numero massimo di posti disponibili è 40; l’accesso sarà consentito solo con green pass e mascherina.

“Aldo Moro: la Storia d’Italia dalla Costituente ad oggi” è il progetto triennale dedicato dal Consiglio regionale della Puglia, a cura della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale, rivolto ai Comuni, alle Associazioni Culturali e alle Biblioteche del territorio pugliese, al fine di mantenere viva la memoria, diffondere il pensiero del pugliese Aldo Moro ed approfondire la Storia d’Italia.

Ogni incontro è un’occasione per approfondire la Storia d’Italia dagli anni 50 ad oggi, contribuendo così a rafforzare il sentimento di appartenenza alla Nazione, nonché alla formazione dei cittadini, ripercorrendo i momenti salienti della vita politica italiana per offrire spunti di riflessione e chiavi di lettura critica degli avvenimenti recenti.


Ultima modifica: