Sarà presentato sabato 31 gennaio alle 18.30 presso la Casa della Musica ad Ostuni il libro”Realtà aumentata in spazi pubblici: tecniche base di video mapping”di Donato Maniello e Luigi Console Vol I°. Il libro, primo della serie,è dedicato alle Nuove Tecnologie per l’Arte, èd è rivolto a tutti gli studiosi di arti digitali che desiderano approcciarsi per la prima volta al video mapping. Il libro prevede un percorso di lettura che alterna concetti teorici ad esercitazioni pratiche, dagli scatti fotografici alle animazioni 2D e 3D, fino alla proiezione finale..Interverranno alla presentazione oltre agli autori,il sindaco di Ostuni Gianfranco Coppola, l’Assessore alle Attività Produttive del Comune di Ostuni Claudia Trifan, il Direttore scientifico del Museo delle Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale Donato Coppola, Paola Lisimberti- Digital Champions. A moderare l’incontro sarà la giornalista Paola Loparco. La presentazione del volume ad Ostuni è stata fortemente voluta dal co-autore Luigi Console nella sua città natale dove tra l’altro da due anni si svolge in due location del centro storico il Festival del 3d mapping a cui partecipano collettivi di tutta Europa, con adesioni di volontari che provengono perfino dalla Russia e dall’Irlanda come è successo quest’anno. Nelle intenzioni di Donato Maniello e Luigi Console c’è quella di estendere il Festival a tutto il centro storico con ben tre location da utilizzare per il video mapping e installazioni artistiche nella primavera del 2015, precisamente nelle giornate del 4, 5 e 6 di Aprile con la terza edizione del Glow Festival. 8 Donato Maniello, Architetto e Dottore di Ricerca in “Materiali e Strutture per l’Architettura”, indirizza la sua ricerca nel campo della fotografia, affrontando un percorso che lo porta nel tempo ad indagare le relazioni esistenti tra spazio architettonico e arte. Dal 2010 è founder dello studio gloWArp (www.glowarp.com), studio di comunicazione multimediale specializzato nelle Nuove Tecnologie per l’Arte (NTA) e alla loro diffusione, di cui è l’Art Director. Attualmente la ricerca dello studio è focalizzata all’uso delle NTA nel campo della valorizzazione dei beni culturali. Luigi Console, Graphic designer e Master in “Visual Design”, indirizza la sua ricerca nella connessione tra tecniche di comunicazione visiva analogiche e digitali. Dal 2012 fa parte dello studio gloWArp. Glowarp è uno studio di comunicazione multimediale fondato in Puglia nel 2010. Si tratta di un Centro Indipendente di Produzione Culturale, secondo la mappatura del circuito GAI (Giovani Artisti Italiani – www.giovaniartisti.it). I campi di applicazione sono: video mapping indoor/outdoor, videoarte, audio/video performance, interattività, installazioni, scenografie virtuali per compagnie stabili di teatro.
ANGELA ANGLANI